DoveVivo, la prima e più grande co-living company italiana, ha siglato un accordo con Fondazione Enpam, per tramite di Enpam Re, che prevede la gestione di oltre 600 mq di asset immobiliari a uso residenziale che verranno convertiti agli standard abitativi del co-living.
L’operazione consente a DoveVivo di potenziare ulteriormente la sua offerta abitativa a Milano e incrementare il rapporto fiduciario con i clienti istituzionali che sempre più rappresentano una leva di crescita e sviluppo.
“Siamo soddisfatti di aver intrapreso un percorso di collaborazione con Fondazione Enpam ed Enpam RE che, in Italia, rappresentano un faro per quanto concerne l’attenzione al comparto immobiliare e per la competenza gestionale degli asset. Siamo convinti che sapremo dare valore agli asset che ci sono stati affidati e speriamo che questo sia il primo passo di un più lungo percorso” ha commentato William Maggio, presidente di DoveVivo.
Luigi Daleffe, presidente di Enpam RE, ricordando l’impegno della società nella gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare a reddito della Fondazione Enpam, ha sottolineato l’attività dell’azienda “nel ricercare e sperimentare forme innovative di locazione, che auspichiamo possano essere estese anche ad altri complessi residenziali gestiti sul territorio nazionale”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Scenari Immobiliari lancia Real Value, big data dell’immobiliare italiano
Parte con dieci milioni di informazioni sul passato, presente e futuro del mercato immobiliare italiano. E ogni sei mesi il…
Affitti brevi: Halldis spegne 35 candeline
Halldis compie 35 anni. Da tre proprietà in Toscana del 1986 agli oltre mille, tra appartamenti, palazzi e ville, gestiti,…