Crowdestate ha avviato la seconda fase di raccolta d’investimento per il progetto di sviluppo immobiliare Frame-Luxury Apartments, a Marina di Massa, in Toscana. In particolare il progetto prevede la trasformazione di un ex albergo in disuso ormai da anni, in una residenza di lusso.
La società sponsor dell’iniziativa Lastastaplus Srl che ha acquisito lo stabile a gennaio del 2019, e che propone, grazie all’aiuto di Crowdestate, un progetto innovativo e di design. I lavori di ristrutturazione prevedono la creazione di 10 moderni appartamenti grazie all’utilizzo di materiali edili bio, impianti di domotica e green energy.
Il valore dell’intero progetto è di 2,25 milioni di eiuro e gli investitori di Crowdestate hanno partecipato alla sua realizzazione con una quota pari a 400mila euro divisa in due tranche d’investimento.
La prima parte di finanziamento è avvenuta nel mese di settembre ed è stata un grande successo, in quanto in sole due ore la raccolta fondi si è conclusa andando addirittura in overfunding, grazie alla partecipazione di oltre mille investitori. La seconda fase ha come obiettivo la raccolta di 200mila euro.
Il progetto prevede per gli investitori un ritorno annuo pari all’11,4%, con un pagamento degli interessi trimestrale. L’opportunità ha una scadenza a breve termine, in quanto entro 15 mesi avverrà l’intera ristrutturazione.
I lavori propedeutici all’inizio dell’attività di costruzione sono stati già avviati dallo sponsor. Inoltre sono già stati avviati i processi di vendita attraverso agenzie immobiliari locali.
La risposta riscontrata dal mercato è ottima: sono pervenute ben quindici manifestazioni di interesse, prevalentemente da persone in cerca di una seconda casa. Due di queste sono attualmente in fase di negoziazione avanzata e potrebbero concludersi in acquisto entro la fine dell’anno. Gli altri possibili acquirenti stanno monitorando l’andamento del cantiere e richiedendo informazioni aggiuntive.
La vendita dei primi appartamenti verrà utilizzata per ripagare gli investitori che hanno creduto in questa opportunità.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Kruk chiude il 2022 con una crescita record
Il Gruppo Kruk, leader in Europa per la gestione dei crediti, annuncia con soddisfazione i risultati finanziari per l’anno 2022,…
Concrete Investing avvia raccolta da 4,75 mln per progetto residenziale a Brera
Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale di Impresa Rusconi nell’omonima via del quartiere Brera…