Dovevivo, società proptech leader in Italia nel co-living, amplia il proprio raggio d’azione lanciandosi nello student housing tramite l’acquisizione di Rtmliving, società del Gruppo Soges, attiva da 20 anni nel mondo della ricettività per studenti e in particolare nella gestione di studentati.
Con un portafoglio di 7 strutture cielo-terra che sviluppano una superficie di circa 50mila mq complessivi, la società detiene un portafoglio di oltre 1.200 posti letto in 5 città: Bologna, Como, Trieste, Parma e Siena.
Fondata nel 2000 dalla famiglia Galardi, Rtmliving ha registrato nel 2018 un giro d’affari di circa 6 milioni di euro, rappresentando uno dei principali player del mercato italiano e può contare su un’alta fidelizzazione delle comunità studentesche servite e di studentati moderni, posizionati in prossimità dei poli universitari.
“Entrare nella grande famiglia DoveVivo non è stato e non sarà un lasciare qualcosa, ma è un aver finalmente trovato quello che nella nostra lunga ed importante storia – fatta anche di grandi soddisfazioni – ancora non avevamo trovato. DoveVivo è il giusto partner per Rtmliving perché condivide in modo sinergico gli obiettivi e la visione del mercato. Per questo abbiamo deciso di proseguire insieme, nella certezza che il nostro know-how possa contribuire ad arricchire quello della squadra di DoveVivo al fine di rendere ancor più solido e ricco di potenzialità il mercato degli alloggi e degli studentati in Italia”, hanno commentato Andrea e Federico Galardi, i due soci fondatori di Rtmliving.
Dovevivo consolida la leadership di mercato
Grazie a questa acquisizione Dovevivo fa il suo ingresso nel mercato dello student housing, affiancandolo al suo presidio storico, quello del co-living. L’operazione arricchisce l’offerta della società, che arriva a gestire così quasi 6.500 posti letto in 9 città, ampliandone il know-how e permettendo una ancora più efficace penetrazione dei segmenti dell’ospitalità studentesca e giovanile, in termini di posti letto, città presidiate e gamma prodotto.
Dovevivo, con questa nuova operazione, punta a raggiungere un fatturato proforma di circa 40 mln di euro.
“Con Rtmliving entriamo in un settore di mercato ad alto potenziale e fortemente competitivo. Entriamo con forza in un segmento complementare e per noi strategico perseguendo la linea di sviluppo definita e comunicata, certi che l’incontro fra il nostro know-how e risorse e quello di Rtmliving potrà esprimere grande valore. Con questa acquisizione ampliamo esponenzialmente la nostra community, fornendole degli hub fisici di incontro e riferimento, certi che sia il più importante asset che abbiamo a disposizione”, ha commentato Valerio Fonseca, amministratore delegato di Dovevivo.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Kruk chiude il 2022 con una crescita record
Il Gruppo Kruk, leader in Europa per la gestione dei crediti, annuncia con soddisfazione i risultati finanziari per l’anno 2022,…
Concrete Investing avvia raccolta da 4,75 mln per progetto residenziale a Brera
Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale di Impresa Rusconi nell’omonima via del quartiere Brera…