La piattaforma di equity crowdfunding immobiliare Walliance ha chiuso una campagna record prima della fine dell’anno raccogliendo 3 milioni di euro per il progetto di riqualificazione immobiliare Firenze D’Annunzio. Si tratta della maggiore raccolta in Italia per una campagna di crowdfunding immobiliare.
Il risultato è stato raggiunto grazie agli investimenti di 677 investitori cui si prospetta un rientro entro 18 mesi con un ROI medio annuo del 13,47%.
Walliance supera così i 10 milioni di raccolta nel 2019, contro i 7 del 2018, con sette round su sette chiusi con successo e una raccolta media di 1,4 milioni.
Il progetto Firenze d’Annunzio
Il progetto Firenze in via Gabriele D’Annunzio, consiste nella riqualificazione di un complesso immobiliare già esistente, sui colli di Firenze a Settignano, costituito da tre edifici storici: Villa Santa Maria, Villa Elena e Villa degli Angeli. Villa Santa Maria è un ampio edificio completamente dismesso dal 2008.
Il complesso occupa le pendici della collina che affaccia per la maggior parte sull’ultimo tratto di via Gabriele D’Annunzio in prossimità della piazza N. Tommaseo in Settignano ed è stato utilizzato per lungo tempo come convento ed istituto scolastico privato. Attualmente dismesso, si adatta, per tipologia e localizzazione, al suo recupero con l’insediamento della destinazione residenziale.
Il progetto è sviluppato da Bl Consulting, una società di costruzioni e investimenti immobiliari full service provider che opera nell’ambito di progetti di valorizzazione immobiliare attraverso una rete capillare di professionisti, tecnici ed imprese.
L’offerta su Walliance viene condotta tramite la società veicolo (SPV) Via Gabriele D’Annunzio Srl, creata appositamente per l’operazione immobiliare. La SPV ha lo scopo di ospitare nuovi investitori affinché i capitali raccolti tramite Walliance vengano conferiti alla BL Consulting, a fronte di una porzione del rendimento generato dall’operazione.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Affitti brevi: Halldis spegne 35 candeline
Halldis compie 35 anni. Da tre proprietà in Toscana del 1986 agli oltre mille, tra appartamenti, palazzi e ville, gestiti,…
Partnership Vezua e Fondazione Mps contro il cambiamento climatico
Vezua, piattaforma dove è possibile vendere e comprare prodotti ecologici, etici e consultare annunci di servizi, aziende e professionisti della…