Blog Post

Crowdfunding e Fintech

Anche CrowdFundMe si lancia sul mattone con 4F Real estate 

Anche CrowdFundMe si lancia sul mattone con 4F Real estate

Il real estate crowdfunding, sia in versione equity sia lending, è uno dei comparti più promettenti in ambito crowdinvesting. Nella prima metà del 2019, secondo i dati raccolti da Crowdfundingbuzz, la raccolta per finanziare progetti immobiliari è stata di oltre 11 miliardi di euro nel mondo e superiore a 400 milioni di euro in Italia.

CrowdFundMe entra nel crowdfunding immobiliare

Che il business sia interessante lo dimostra, indirettamente, il fatto che anche una piattaforma come CrowdFundMe, tra le piattaforme leader in Italia per l’equity crowdfunding e prima a quotarsi in Borsa, sia salita sul treno del crowdfunding immobiliare con il lancio della sua prima campagna del settore: quella di 4F Real Estate.

Si tratta di una società che compra strutture per metterle a rendita o per rivenderle dopo averne incrementato il valore. Opera cioè a metà tra l’asset e il property management. Come? Selezionando gli immobili presenti sul mercato che presentano il miglior rapporto tra investimento e rendita, per poi seguire tutta la filiera che porta l’immobile a diventare una vera e propria impresa remunerativa.

Il piano di sviluppo di 4F Real Estate

Il progetto parte, ovviamente, da Milano. Ovviamente in quanto, al momento, quello del capoluogo lombardo è il mercato più dinamico dal punto di vista immobiliare. Sia che lo si voglia considerare dal punto di vista tradizionale, sia se lo si voglia condire in salsa proptech. La società intende raccogliere capitali da un minimo di 150mila euro a un massimo di 500mila euro, dando l’opportunità agli investitori di ottenere un ROI sull’investimento pari ad almeno l’8% annuo.

4F Real Estate prevede, nei prossimi 4 anni, l’investimento in operazioni immobiliari secondo 3 tipologie di investimento:
Acquisto per capitalizzazione: grazie alla rete di contatti, alle competenze acquisite negli anni e grazie alla specializzazione nel mondo delle aste e degli immobili da ristrutturare, 4F Real Estate è in grado di aggiudicarsi immobili a condizioni molto vantaggiose per poi trasformarli in investimenti profittevoli.
Rent to rent: in alcuni casi affittare per sub-affittare può essere molto proficuo ma è importante capire quali sono le mosse giuste e ideare un dettagliatissimo piano di investimenti.
Acquisto speculativo: comprare a un prezzo vantaggioso per rivendere al prezzo più alto possibile. Una pratica semplice fatta di meccanismi molto complessi su cui 4F Real Estate ha competenze specifiche.

Related posts