Quale casa cercano gli italiani? Casa.it – il sito e l’app di riferimento per chi cerca casa e per i professionisti del Real Estate – ha pubblicato i dati che raccontano i bisogni e i desideri degli italiani quando sono alla ricerca di una casa.
I dati, che si riferiscono alle ricerche effettuate nel corso del 2019 su sito e app Casa.it, riguardano le regioni e le città dove si effettuano le ricerche, la tipologia e la dimensione, il numero dei locali degli appartamenti, il prezzo delle case in vendita e il prezzo delle case in affitto. I dati, riassunti nell’infografica seguente, sono reperibili cliccando su questo link
Tra le regioni vince la Lombardia, ma la città più cliccata è Roma.
Tra le regioni d’Italia in cui sono state effettuate più ricerche vince la Lombardia, seguita da Veneto e Lazio. Tutte e tre le regioni hanno registrato un incremento rispetto allo scorso anno rispettivamente del 12%, del 13% e del 31%.
Tra le città oggetto di ricerca, la più “cliccata” si conferma anche per quest’anno Roma. Al secondo posto, Milano, seguita da Genova.
A livello di tipologia, la ricerca si concentra sugli appartamenti, in particolare quelli di 3 locali. A seguire, la villa e la casa indipendente.
Per quanto riguarda i prezzi delle case in vendita sul portale Casa.it, le ricerche si concentrano nella fascia che va dai 100.001 ai 200.000 euro, mentre per quelle in affitto il range più “cliccato” è quello che va dai 401 ai 600 euro mensili.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…