Italy Crowd, nuova piattaforma di real estate crowdfunding, sta sviluppando una nuovo motore basato su tecnologia blockchain, grazie alla tecnologia apportata dal socio Swiss Crowd SA, società per azioni di diritto svizzero specializzata in finanza tecnologica e crowdfunding, nonché software house che detiene licenze e tecnologia blockchain di proprietà.
Swiss Crowd ha recentemente contribuito a realizzare la prima operazione immobiliare blockchain in Italia che ha permesso la tracciabilità degli investimenti. La piattaforma potrà operare come piattaforma di lending immobiliare anche grazie all’accordo con Lemonway, istituto di pagamento francese che gestisce oltre 200 piattaforme di crowdfunding in Europa.
Italy Crowd era stata creata come club deal nel 2015 dall’imprenditore Augusto Vecchi, sulla scorta del successo di alcune operazioni di successo effettuate in Svizzera. Nei giorni scorsi, la società ha lanciato un round di equity crowdfunding sulla piattaforma Opstart con l’obiettivo di raccogliere da 50 a 380mila euro.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Vietati affitti brevi e lunghi per le seconde case, imprenditori del settore non ci stanno
“O il governo non ha capito il settore, non lo conosce e non ne comprende né la realtà né le…
Affitti brevi: cosa chiedono i turisti nel post-vaccinazioni
I turisti italiani e stranieri sono pronti a ripartire e a scegliere l’opzione degli affitti brevi se garantisce sicurezza e…