Comincia con una chiacchierata con Angelica Donati, ceo di Donati Immobiliare Group, una serie di interviste a operatori economici e protagonisti del real estate che verranno pubblicate da Requadro.com e da Re2bit.com. Al centro delle conversazioni il real estate, il Covid-19 e gli effetti della pandemia sul settore immobiliare e delle costruzioni.
Secondo Donati, esperta di Proptech, che lavora tra Roma, Londra e New York, lo shock sistemico provocato dal Covid-19 avrà grandi effetti anche sul mondo della tecnologia applicata all’immobiliare.
Se da un lato, infatti, la “reclusione” domestica sta spingendo tutti ad adottare tecnologie e nuovi strumenti che consentano di lavorare a distanza, dall’altro bisogna tenere conto che il mondo Proptech è fatto per lo più da start-up, che hanno goduto sino allo scorso anno di importanti flussi di finanziamenti che, a seguito dell’attuale situazione di crisi, potrebbero inaridirsi. Con pesanti conseguenze sull’intero settore.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
eXp – Nomisma: residenziale in contrazione fino al 2025
La crescita europea perde slancio con un Pil 2023 fermo a +0,9%. Si prevede complessivamente che il tasso di incremento…
Rina e IdeaRe raccontano le sfide della gestione immobiliare
Rina prime value services e IdeaRe raccontano l’evento organizzato presso il Museo degli Innocenti di Firenze dal titolo “Genio, coraggio…