Fabrizio Milano d’Aragona, amministratore delegato e cofondatore di Datrix, spiega come la tecnologia, in particolare l’Intelligenza Artificiale e i Big Data, costituiscano una nuova frontiera che permette di allargare la conoscenza dei mercati, che si vanno ad affiancare a quelli derivanti da fonti più tradizionali, ispirando e indicando nuove frontiere di investimento.
“Questo periodo così particolare – spiega Milano d’Aragona – ha permesso di sperimentare. L’utilizzo di dati alternativi, in particolare, ci sta permettendo, anche sul fronte immobiliare, di individuare in modo precoce quelli che potrebbero essere i prossimi trend.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…