Andrea Maffi, coo e founder di Trusters, piattaforma di lending crowdfunding immobiliare, spiega a Re2bit come la società e il settore abbiano reagito all’esplosione della pandemia da Coronavirus.
“Il blocco dei cantieri non ha influito in modo pesante sul settore, come si poteva invece temere – spiega Maffi – Fondamentale, per lo meno nel nostro caso, è stata la trasparenza delle comunicazioni con gli investitori. Si tratta di un asset fondamentale, quello della trasparenza, necessario per tutto il fintech e il proptech finanziario”.
A tale scopo Trusters intende implementare in misura crescente la blockchain – già sperimentata in un’occasione – nelle proprie operazioni, per garantire una comunicazione immediata, certificata e immutabile con gli investitori.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Zappyrent lancia il servizio per riscuotere l’affitto anche in caso di morosità
Se il blocco degli sfratti previsto dal Decreto Milleproroghe ha messo in allarme molti proprietari, preoccupati di non poter affrontare…
Vietati affitti brevi e lunghi per le seconde case, imprenditori del settore non ci stanno
“O il governo non ha capito il settore, non lo conosce e non ne comprende né la realtà né le…