Andrea Lacalamita, fondatore e presidente di Homepal, la principale società di intermediazione immobiliare online, racconta a Re2bit come la società ha affrontato il lockdown e quali sono le prospettive in Fase2 iniziata e verso il ritorno alla normalità.
Da un lato la “clausura” forzata ha spinto molti operatori di settore ad adottare l’utilizzo di tecnologie sino a questo momento guardate con scarso interesse e, in pratica, a seguire la strada tracciata dalle realtà Proptech. “Questo ci ha molto confortato sulle scelte fatte – commenta Lacalamita che ammette – di compravendite anche noi ne abbiamo fatte poche durante il lockdown, ma l’operatività del nostro sito è stata alta”.
Dall’altro il quadro economico – tassi d’interesse, erogazione di mutui, prezzi delle abitazioni – “restano favorevoli per il residenziale. L’unica incognita è rappresentata dall’andamento del mercato del lavoro”.
“Quello dei finanziamenti delle startup, proptech ma non solo, è un grande tema, soprattutto in questo momento – conclude Lacalamita – Personalmente ho raccolto le firme di 200 società tech e di recente costituzione su un documento inviato al governo con quattro proposte per agevolare i finanziamenti in startup. Il loro accoglimento porterebbe un grande vantaggio a società da poco nate con vocazione tecnologica e prospettive di crescita, facendo bene anche al sistema economico nazionale”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
eXp – Nomisma: residenziale in contrazione fino al 2025
La crescita europea perde slancio con un Pil 2023 fermo a +0,9%. Si prevede complessivamente che il tasso di incremento…
Rina e IdeaRe raccontano le sfide della gestione immobiliare
Rina prime value services e IdeaRe raccontano l’evento organizzato presso il Museo degli Innocenti di Firenze dal titolo “Genio, coraggio…