Frimm Spa, che quest’anno festeggia i 20 anni di attività nel settore immobiliare italiano, ha appena avviato con successo il secondo esperimento di crowdfunding: la prima tranche del prestito obbligazionario del valore complessivo di € 6.000.000 è stata infatti sottoscritta in tempo record: in appena 12 giorni sono stati raccolti i primi €500.000.
Nel corso del 2019 la società emise un primo bond del valore di € 1.000.000, diviso in 100 obbligazioni da € 10.000 con interesse del 7% lordo annuo posticipato con durata di 3 anni.
In seguito all’ottima risposta del mercato nel 2019 – la prima sottoscrizione si concluse con 8 giorni di anticipo mentre la seconda in appena 7 giorni dall’avvio – l’azienda guidata dal presidente Roberto Barbato ha deciso di alzare il tiro e riprovarci emettendo un bond da €6.000.000 suddiviso in 12 tranche da €500.000 confermando il tasso fisso al 7%.
Si tratta quindi del secondo prestito obbligazionario emesso da Frimm Spa in 2 anni e arriva in seguito al lavoro prodotto negli ultimi anni dalle tre divisioni del gruppo: il franchising immobiliare Frimm, il sistema di condivisione immobiliare tutelata MLS Agent RE connected to REplat e il dipartimento real estate investing dedicato alla realizzazione e alla gestione di operazioni di sviluppo immobiliare nelle principali città italiane.
“Molti non sanno che le case le sappiamo costruire, oltre che vendere grazie al supporto della nostra rete di agenti immobiliari collaborativi”, spiega il presidente Barbato. “E ora, con questo secondo e importante prestito obbligazionario, possiamo dire di saperle anche finanziare. È così che creiamo un circolo virtuoso per tutti coloro che lavorano con Frimm, siano essi agenti immobiliari, investitori, risparmiatori, venditori o acquirenti”. E conclude: “Ringrazio tutti quelli che hanno sottoscritto il nostro bond dandoci fiducia e tanta forza per dar vita a nuovi progetti immobiliari”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…