Nasce Re-Anima, piattaforma di real estate equity crowdfunding destinata prevalentemente al terzo settore e a progetti sostenibili di resilienza urbana e territoriale.
il Punto/Corfac International è tra i soci promotori dell’iniziativa, mentre lo studio legale Lexc ha assistito, sotto gli aspetti legali, il rilascio dell’autorizzazione.
La piattaforma Re-Anima.com è dedicata alle imprese sociali e, in particolare, a finanziare le infrastrutture immobiliari utili alle stesse, come piscine, musei, parcheggi, scuole e residenze protette che rispettino i criteri di sostenibilità sociale, ambientale, economica ed istituzionale caratteristici delle linee guida per lo sviluppo urbano sostenibile.
Re-Anima si pone come obiettivo quello di riqualificare le città, i paesi, le cascine abbandonate, le ex aree industriali, risolvere il degrado delle città, trasformare l’esistente inserendo il Real Estate in un modello di economia circolare e trovare fonti di finanziamento partecipative attraverso il Crowdfunding.
“È uno strumento per il terzo settore, spesso in cooperazione con il settore pubblico, per finanziare attività economiche che abbisognino di infrastrutture immobiliari e che percepiscano un beneficio, non solo economico, nella partecipazione diffusa al capitale dell’impresa sociale usata come veicolo” afferma l’Avv. Antonio Campagnoli, consigliere indipendente di Re-Anima.
“I principi della New Urban Agenda – Habitat III delle Nazioni Unite sono formalmente richiamati nell’oggetto sociale di Re-Anima e rappresentano il filo conduttore dell’intera iniziativa”.
Banca Sella è la banca depositaria della nuova piattaforma di raccolta di capitali on-line.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Tantone (Welcome Home): “L’affitto garantito è il nostro punto di forza”
Leonardo Tantone, founder e Ceo di Welcome Home, spiega a Re2bit come funziona il servizio della società proptech specializzata nel…
Al via immovare.it, agenzia online che vende casa su abbonamento
Immovare.it annuncia l’approdo sul mercato immobiliare italiano con una formula che punta tutto sulla subscription economy. Fondata nel 2022 da…