Fare rete oggi è sempre più importante per gli agenti immobiliari e i professionisti dell’immobiliare. L’Italia ha più che mai bisogno di un’industria immobiliare digitale più forte, moderna e trasparente per uscire dalla crisi e per ridare slancio alla domanda interna e alla crescita, e rafforzare il ruolo delle agenzie immobiliare nel Proptech”. A dichiararlo è stato oggi Gian Battista Baccarini, presidente nazionale Fiaip nel corso del consiglio nazionale dell’associazione che ha varato la cessione del portale immobiliare cercacasa.it alla newco tra Tbp e Go Next Group. La nuova società nasce grazie alla joint venture tra The Business Partners e Go Next Group con l’obiettivo comune di far crescere il portale immobiliare cercacasa.it. attraverso un nuovo modello di business.
A guidare l’operazione, che si rivolge ad oltre 38mila agenzie immobiliari in Italia, sarà Daniele Mancini, una lunga esperienza nel settore immobiliare e digitale come ceo in Casa.it, general manager Europa Rea Group di News Corp e ceo e founder di Go Next Group, specializzato in consulenza strategica, marketing e investimenti immobiliari.
Grazie a Tbp e a Whuis.com, portale di Go Next Group che consente di accedere online a informazioni complete per la valutazione di aziende e persone per condurre trattative sicure, gli agenti immobiliari potranno accelerare il proprio business, avere maggiori servizi e vantaggi competitivi e presentare la propria attività e le loro proposte sul portale cercacasa.it. L’obiettivo di vivere il digitale in maniera sicura, trasparente e integrata con quello che è la rete fisica delle agenzie immobiliari, oggi è una realtà che si concretizza e si rafforza con la nascita della Newco cercacasa.it. Prima l’innovazione nel settore era vista come competitor di cui preoccuparsi e non come un vero e proprio alleato distributivo. Con la nascita della Newco l’innovazione digitale nell’immobiliare e la trasparenza dei professionisti nel comparto diventano un valore, e sempre più una fonte di opportunità per tutti gli Agenti e le agenzie immobiliari.
“Innovare e accelerare gli investimenti digitali è necessario per dare continuità e rafforzare il nostro piano di digitalizzazione attraverso le molteplici piattaforme già attivate a supporto degli agenti e dei professionisti del Real Estate regolarmente iscritti nelle Camere di Commercio. La nostra filiera immobiliare ha di fronte a sé molte sfide – ha sostenuto Baccarini – la crisi e il lockdown hanno messo in evidenza alcuni punti di debolezza e adesso dobbiamo lavorare insieme per salvaguardare anche gli anelli più fragili, per creare più vantaggi e rendere più solido il business delle agenzie immobiliari italiane ed essere capaci di confrontarsi sui mercati internazionali grazie anche al nuovo modello di business che verrà realizzato dalla Newco e dal portale immobiliare cercacasa.it”
Mancini ha dichiarato: “Sono lieto di entrare a far parte della squadra di cercacasa.it. Il mio contributo sarà orientato alla crescita ed all’evoluzione del portale grazie all’innovazione tecnologica, rendendolo maggiormente competitivo e all’altezza degli standard dei paesi più avanzati in questo ambito. Credo fortemente che al centro di una strategia di crescita di lungo termine dell’intero settore ci siano l’impegno congiunto e costante verso la trasparenza e la valorizzazione della figura professionale dell’agente immobiliare. Un consulente a tutto tondo per chi vende e chi acquista, che possa far leva su un portale che nel tempo sarà un vero e proprio hub di servizi completi per tutto il settore immobiliare”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Tantone (Welcome Home): “L’affitto garantito è il nostro punto di forza”
Leonardo Tantone, founder e Ceo di Welcome Home, spiega a Re2bit come funziona il servizio della società proptech specializzata nel…
Al via immovare.it, agenzia online che vende casa su abbonamento
Immovare.it annuncia l’approdo sul mercato immobiliare italiano con una formula che punta tutto sulla subscription economy. Fondata nel 2022 da…