Mamacrowd, piattaforma di equity crowdfunding, ha comunicato la chiusura della prima campagna di crowdfunding immobiliare con una raccolta di oltre 2,6 milioni di euro.
Si tratta della terza maggiore raccolta di crowdfunding di sempre per un progetto immobiliare, dopo Washington Building e Firenze Settignano, entrambe a superare quota 3 milioni di euro.
La campagna di crowdfunding immobiliare ha avuto per oggetto il progetto di sviluppo immobiliare G311 Green Living a Milano in via Gallarate 311. Si tratta della realizzazione di 71 appartamenti con box e cantine, spazi privati come balconi e terrazze e spazi verdi condominiali riqualificati come Forest garden.
200 gli investitori coinvolti che hanno immesso una media di 13mila euro a testa, per una raccolta iniziata a maggio 2019 con obiettivo minimo di 2 milioni di euro. Obiettivo raggiunto e sorpassato.
L’iniziativa di crowdfunding immobiliare è stata sviluppata da un veicolo creato appositamente per l’occasione, G311 srl, società composta da operatori qualificati, che hanno partecipato con un complessivo investimento equity di 1,6 milioni di euro. Promotrice principale è stata la società milanese Vitofin.
I dettagli dell’operazione di crowdfunding immobiliare G311 Green Living
Il ticket di investimento minimo per gli investitori Mamacrowd era di 500 euro a fronte di una durata dell’operazione stimata a trenta mesi. Il rendimento delle quote B – a partire da 100mila euro – è pari al 33,28% lordo, mentre per le quote C – comprese fra 500 e 100mila euro – del 25,81% lordo.
Oggi il progetto G311 – Green living è certificato da Bureau Veritas Nexta e la commercializzazione è affidata al gruppo Iad.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Tantone (Welcome Home): “L’affitto garantito è il nostro punto di forza”
Leonardo Tantone, founder e Ceo di Welcome Home, spiega a Re2bit come funziona il servizio della società proptech specializzata nel…
Al via immovare.it, agenzia online che vende casa su abbonamento
Immovare.it annuncia l’approdo sul mercato immobiliare italiano con una formula che punta tutto sulla subscription economy. Fondata nel 2022 da…