Intelligenza artificiale, digitalizzazione, blockchain: le più avanzate soluzioni tecnologiche stanno diventando centrali nella costruzione e nella gestione immbobiliare degli edifici.
Al contempo, le automation technologies sono sempre più richieste per gestire gli impianti in maniera intelligente, monitorata e connessa, come pure la gestione trasparente e sicura delle informazioni, resa possibile grazie alla tecnologia blockchain.
Proprio su queste applicazioni tecnologiche si fonda la nuova collaborazione tra Alperia Bartucci, leader nel campo dell’efficienza energetica, e RElabs, la prima società in Italia specializzata in soluzioni blockchain per il settore real estate. Obiettivo della partnership è quello di garantire una maggiore trasparenza e una migliore efficienza nella gestione immobiliare, permettendo allo stesso tempo di ridurne i costi.
Efficienza energetica e blockchain
A tale scopo le due aziende uniscono le forze in un inedito mix di competenze. Alperia Bartucci mette a disposizione la sua esperienza ventennale nel campo dell’efficienza energetica, proponendo soluzioni basate su sistemi di intelligenza artificiale per l’ottimizzazione della climatizzazione degli edifici e il monitoraggio dei consumi.
Inoltre, operando come general contractor, l’azienda di Soave si assume l’impegno finanziario dei progetti, grazie alla capacità di assorbire la cessione del credito d’imposta e al meccanismo dello sconto in fattura.
RElabs invece, fornisce il suo know-how per sviluppare soluzioni basate sulla tecnologia blockchain specifiche per il settore real estate, consentendo di validare documenti, rendere immodificabili e trasparenti le informazioni e i dati e tracciare materiali e componenti per agevolare la transizione verso un’economia circolare.
«Tecnologia ed efficientamento energetico sono i due pilastri su cui si basa il futuro dell’edilizia e del mondo immobiliare – dichiara Giovanni Bartucci, vice presidente esecutivo di Alperia Bartucci – La nostra collaborazione con RElabs nasce per questo: unendo i nostri rispettivi know-how, da oggi siamo pronti a supportare tutti gli operatori del settore, dai fondi immobiliari alle imprese di costruzioni fino agli studi di progettazione, per dare delle risposte personalizzate e all’avanguardia in uno scenario in continua evoluzione».
«Siamo soddisfatti per l’avviata partnership con Alperia Bartucci – dichiara Andrea Migliore, presidente di RElabs– che consentirà di proporre servizi di elevato livello qualitativo e tecnologico agli operatori del settore. In Alperia Bartucci abbiamo trovato il partner ideale: oltre a possedere un bagaglio di conoscenza di grande valore, l’azienda è portatrice di una forte vocazione tecnologica che si coniuga perfettamente con le competenze di RElabs».
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…