Walliance, piattaforma italiana di crowdfunding immobiliare leader sul mercato nazionale, annuncia una nuova exit, la sesta dall’inizio delle sue attività.
Concluso il progetto Milano Naviglio Grande
Il progetto portato a termine è quello denominato Milano, Naviglio Grande, consistente nella trasformazione di un capannone ad uso industriale, mediante ristrutturazione, in un complesso residenziale ubicato in una delle zone più caratteristiche del capoluogo lombardo: l’Alzaia del Naviglio Grande.
La conclusione dell’operazione ha portato la società offerente (Alzaia190 Srl, società di scopo partecipata in quote paritetiche dall’arch. Gianluca Gaspari e da R.Casa Holding srl di Antonia Lorusso, sviluppatori anche dell’ultima operazione finanziata Milano, Via Stradivari) a restituire ai soci un ritorno sull’investimento complessivo pari all’11%. Il capitale raccolto da Walliance – con un overfunding del 164% – ammontava a oltre 1,6 milioni di euro.
Si tratta per Walliance della prima exit del 2021 che, secondo le tempistiche stimate, sarà seguita nei prossimi mesi da numerose altre liquidazioni di capitali e interessi agli investitori: sono infatti diverse le iniziative immobiliari finanziate attraverso Walliance che si avviano alla completa conclusione nell’arco del 2021.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Accessibilità, lotta al fake e supporto alla supply chain: l’Ai è nel futuro dell’e-commerce
In Italia il mercato dell’intelligenza artificiale nel 2021 è cresciuto del +27% raggiungendo i 380 milioni di euro. (Fonte: osservatori.net…
La start up Nativo unisce agli affitti residenziali di lusso i servizi di hotellerie
Il mercato immobiliare milanese, in particolare quello del lusso, sembra non aver risentito della crisi degli ultimi anni. Il ritorno…