Nasce Cercacasa.it sito italiano che si propone l’obiettivo di mettere in primo piano la trasparenza delle informazioni e la sicurezza degli utenti pubblicando solo annunci provenienti da agenzie verificate e i profili completi degli agenti immobiliari Cercacasa.it, di proprietà di The Business Partners e Go Next Digital, è una piattaforma italiana dove è possibile trovare e consultare i profili dei professionisti dell’immobiliare, vedere i loro annunci, controllare le loro esperienze e recensioni.
Su Cercacasa.it l’utente ha la possibilità di scegliere il professionista valutando la scheda, il curriculum, la sua storia professionale, vedere gli immobili nel suo portfolio, quelli venduti, affittati e le recensioni dei precedenti clienti.
Solo agenzie Immobiliari verificate per combattere l’abusivismo professionale
Su Cercacasa.it si trovano solo agenzie immobiliari verificate, gli agenti a queste collegati ed i relativi annunci immobiliari.
Solo le agenzie immobiliari in possesso di una partita va attiva con Codice Ateco 6831 (attività di mediazione immobiliare) o iscritte ad un’associazione di categoria possono registrarsi su Cercacasa.it. La verifica del codice Ateco avviene in fase di registrazione tramite Partita Iva o codice associativo in modo da garantire il 100% di agenzie verificate e attive.
Uno strumento per agenti Immobiliari e consulenti
Con Cercacasa.it gli agenti immobiliari hanno a disposizione uno strumento per il proprio business. L’agenzia ed i suoi agenti hanno la possibilità di mettere in evidenza la loro professionalità e la loro esperienza oltre ai loro annunci.
“Il futuro del mercato immobiliare in Italia ha un nuovo player ed una piattaforma immobiliare made in Italy. Grazie al nuovo portale Cercacasa.it – dichiara Paolo Righi, amministratore unico di The Business Partners Srl – sarà possibile far apparire in modo più semplice i propri annunci certificati da professionisti sui motori di ricerca e nel web, avere maggiori informazioni sugli immobili, conoscere tutti gli agenti immobiliari e i professionisti del Real Estate che utilizzano oggi i servizi tecnologici innovativi e all’avanguardia del nuovo portale, che garantiscono la clientela, gli investitori, i proprietari e tutti coloro che intendono acquistare un’abitazione o un immobile nel nostro Paese senza alcun problema. Il portale è un valido strumento contro l’abusivismo: potranno infatti pubblicare annunci solo agenti immobiliari iscritti regolarmente in Camera di Commercio. Tutto ciò è garanzia di trasparenza per i consumatori e per l’intero comparto immobiliare.”
La piattaforma può essere utilizzata anche dai consulenti immobiliari in cerca di nuove opportunità lavorative che possono registrarsi e creare il loro profilo professionale inserendo tutte le informazioni salienti: esperienza, competenze, premi e riconoscimenti, specializzazioni e zone coperte per farsi trovare dalle migliori agenzie immobiliari in Italia.
“L’obiettivo di Cercacasa.it è quello di far adottare standard internazionali anche nel mercato immobiliare italiano combattendo l’abusivismo, mettendo al centro la professionalità e l’esperienza del mediatore e cercando di incrementare gli incarichi di vendita in esclusiva” dichiara Daniele Mancini amministratore unico di Cercacasa.it.” In molti paesi le vendite e le locazioni di immobili avvengono al 100% solo con la mediazione immobiliare di professionisti immobiliare con regolare licenza e solo con contratti in esclusiva. In Cercacasa.it è possibile ricercare non solo gli immobili ma l’agente consultando il suo profilo e la sua esperienza.”
Partnership con Whuis.com
Grazie alla partnership con la piattaforma tecnologica di Whuis.com – il primo sito italiano per ottenere informazioni su persone, aziende ed immobili -, di proprietà sempre di Go Next Digital, il professionista immobiliare ha la possibilità di effettuare indagini, visure e verifiche dell’affidabilità e del patrimonio immobiliare (utili per la preselezione dei clienti che inviano una richiesta), ricerche di immobili in catasto e verifica dei proprietari.
In Cercacasa.it viene, inoltre, data la massima visibilità agli annunci indicati con incarichi in esclusiva al fine di contrastare l’assegnazione del mandato di vendita o affitto a più agenzie e accordi verbali.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…