Già conosciute e tesate prima della pandemia, le visite virtuali agli immobili sono diventate l’unica via per chi voleva comprare casa in periodo di lockdown. Oggi, a causa del cambio di abitudini e delle restrizioni ancora in atto, i virtual tour sono diventati una soluzione a cui i potenziali clienti immobiliari possono fare richiesta.
Per rispondere a tale esigenza e rimanere allo stesso tempo al passo con i cambiamenti dettati dalla tecnologia, World Capital ha presentato un innovativo servizio nominato Real site visit.
Si tratta di una passeggiata virtuale che consente di vedere l’immobile da qualsiasi parte del mondo, sia da casa, che comodamente seduti dal proprio ufficio.
Questo strumento consente di risparmiare tempo e costi di trasferte, senza rinunciare alla presenza di un consulente immobiliare esperto pronto a raccontare e mostrare qualsiasi dettaglio tecnico o commerciale.
“Con questo esclusivo servizio vogliamo essere sempre più vicini alle esigenze dei nostri clienti, che spesso non possono visionare fisicamente l’immobile – dichiara Andrea Faini, ceo di World Capital – Che sia un negozio, un ufficio, un capannone o un albergo, World Capital porterà al cliente l’immobile mostrandogli tutte le sue peculiarità.”
Maggiori informazioni sul servizio Real Site Visit disponibili a questo link.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Crowdfundme acquisisce la maggioranza assoluta di Trusters
CrowdFundMe – piattaforma di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Private Debt) quotata su Euronext Growth Milan – ha…
Nell’H1 ’22 aste +16,1%, ma i prezzi volano
Sono 108.137 le aste immobiliari registrate nel primo semestre del 2022, con un +16,1% rispetto al primo trimestre del 2021….