Walliance comunica la chiusura della prima prima campagna di crowdfunding immobiliare cross-border, avvenuta contemporaneamente in diversi paesi europei.
Considerando che la normativa che permette alle piattaforme di operare a livello europeo (European crowdfunding service providers) non è ancora entrata in vigore, Walliance ha impiegato la licenza francese ottenuta dall’Autorité des marchés financiers.
Raccolti 2,5 mln di euro in 1 ora per Milano via Fulcieri
Lanciata il 26 giugno 2021, la campagna cross-border per finanziare il progetto immobiliare Milano, via Fulcieri ha raggiunto in poco più di un’ora l’obiettivo massimo di 2,5 milioni di euro. I capitali sono stati raccolti da investitori italiani e francesi.
L’offerta prevede un roi complessivo previsionale del 26% e una durata di 24 mesi. La liquidazione preferenziale garantisce priorità nella distribuzione dell’utile e nella restituzione del capitale investito.
Il progetto immobiliare prevede la demolizione dell’attuale fabbricato in via Fulcieri 11 a Milano e la costruzione di un complesso residenziale composto da 33 unità, di cui 8 sono già oggetto di proposta d’acquisto.
Proponente era Niguarda Real Estate srl, che si occuperà dello sviluppo del progetto, partecipata per il 67,50% da Lira Consulting srl, per il 12,50% da Dida Holding srl, per il 10% da Gastone srl, per il 5% da Metis Advisor srl e per il rimanente 5% da Alte srl. Niguarda Real Estate è guidata da Alfonso Walker Meghnagi e Giovanna Siggillino.
Giacomo Bertoldi, ceo di Walliance, ha spiegato: “Dopo oltre un anno di tentativi di conciliazione tra normative e diversi diritti societari, finalmente siamo pronti per fare il nostro ingresso in un Paese come la Francia, che ci saprà dare sicuramente grandi soddisfazioni, pronti per l’arrivo della prossima opportunità di investimento parigina e della normativa europea che entrerà in vigore novembre 2021”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…