Il co-living di Homizy S.p.a. si prepara a sbarcare in borsa. La società attiva nel settore del build to rent, con formula del co-living, ha infatti comunicato di aver presentato, a seguito della chiusura con successo del bookbuilding, la domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni sul nercato Euronext growth Milan – segmento professionale.
La società comunica di avere accettato ordini di sottoscrizione dell’aumento di capitale dedicato all’Ipo per un controvalore complessivo di € 10 mln, pari a 1.860.000 azioni di nuova emissione ad un prezzo di sottoscrizione pari a € 5,4 per azione. La capitalizzazione post-money della società è pari a € 55 mln.
In considerazione del timing di sviluppo dei primi progetti dell’emittente e vista la valutazione della società risultante dalle offerte ricevute, il management comunica di avere stabilito di limitare a € 10 mln il controvalore complessivo della raccolta finalizzata alla quotazione.
Il flottante, ad esito dell’aumento di capitale, sarà pari al 29,28%.
Commenta così Marco Grillo, presidente della Società: “L’ingresso in Euronext Growth Milan rappresenta un nuovo passo del percorso di crescita intrapreso dalla Società. Quello di Homizy è un business dalle grandissime potenzialità e la quotazione ci consente di accelerarne lo sviluppo per traguardare una posizione di leadership, che è un nostro obiettivo dichiarato”.
Alessandro Peveraro, ad di Homizy: “Il business di Homizy, il build to rent declinato nella formula del co-living, nasce con l’obiettivo di rispondere alla sempre crescente domanda abitativa di quella fascia di popolazione cittadina rappresentata da giovani lavoratori, le cui esigenze, diverse rispetto a quelle delle famiglie, risultano ancora molto trascurate, con un’offerta non in linea e spesso non a portata della loro capacità di spesa. Oggi, dopo oltre due anni di studio e perfezionamento, il modello è pronto e maturo per fare il suo ingresso in Borsa per condividere con nuovi investitori l’opportunità di creazione di valore”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…
Locare: aumentano le locazioni per gli studenti, canoni +3% durante l’estate
Crescono a settembre le locazioni per chi studia fuori sede e crescono anche i canoni, che nelle sette principali città…