Consistenti e diffusi in tutto il territorio nazionale: gli aumenti dei canoni di affitto residenziale spiccano il volo nel 2021 in tutte le tipologie abitative, con picco del 40% raggiunto dai monolocali, che a Milano registrano incrementi fino a +94% e a Roma del +136%.
A riportalo il nuovo report che Maiora Solutions ha realizzato sulla base dei dati elaborati da Epona, strumento di intelligenza artificiale che monitora quotidianamente il mercato degli immobili in vendita e affitto di 30 tra le principali città d’Italia. Nel dettaglio, per le locazioni residenziali il sistema ha monitorato 198mila annunci di immobili in affitto nelle città del nord Italia per tutto il 2021.
Volano nei prezzi in questa area della penisola, ma anche al centro si presenta una situazione analoga, perché in base al monitoraggio di 106mila annunci, si è osservata una crescita dei prezzi di affitto per tutte le tipologie di abitazione, in particolare monolocali (+28%) e bilocali (+25%).
Incrementi di prezzo anche nelle città del sud Italia dove sono stati monitorati 126mila annunci di immobili in locazione. Gli aumenti maggiori si segnalano nei monolocali (+20%) e nei quadrilocali (+15%).
Crescita die valori a Bologna, Milano, Padova, Parma e Venezia
Per quanto riguarda la variazione dei prezzi medi di affitto mensile nel corso del 2021 nelle principali città italiane, lo studio riporta un aumento generalizzato dei prezzi di locazione degli immobili delle città nelle 3 zone, nord, centro e sud Italia.
Ad aumentare con una percentuale maggiore sono le metrature più piccole. I monolocali delle 3 aree, infatti, ottengono una performance molto positiva. Incrementi percentuali, comunque, molto consistenti anche per le altre tipologie di abitazione civile.
Nel nord Italia, con il monitoraggio di circa 198mila annunci di immobili in locazione nel corso del 2021, si rileva un incremento rilevante del prezzo mensile di affitto di tutte le tipologie di abitazione ed in particolare dei monolocali, circa +35%. A fine 2021 i bilocali hanno fatto registrare un +12%, i trilocali +19% e i quadrilocali +14%.
Le città che hanno visto crescere i prezzi dei propri immobili, di ognuna delle quattro tipologie considerate, sono Bologna, Milano, Padova, Parma e Venezia. In queste città le % di incremento di prezzo hanno raggiunto valori elevatissimi facendo presupporre che la base di partenza fosse negativamente influenzata da quanto accaduto nel 2020.
Da rilevare, tra le performance negative, la città di Torino che vede i propri prezzi di locazione mensile diminuire per ognuna delle tipologie di abitazione analizzata. Diminuisce anche il prezzo dei quadrilocali di Trieste (-22%) e i monolocali a Trento (-14%).
Situazione leggermente differente nel centro Italia dove, attraverso il monitoraggio di 106mila annunci, crescono i prezzi di affitto i monolocali (+28%), i bilocali (+25%) e trilocali (+18%) e diminuiscono lievemente i prezzi dei quadrilocali (-2%).
In quest’area si segnalano le performance positive per ognuna delle categorie di appartamento per le città di Roma e Perugia con la capitale fa registrare aumenti di prezzo molto significativi.
Prezzi in discesa per la città di Firenze che, ad esclusione dei bilocali i cui prezzi nel 2021 rimangono stabili, vedere diminuire il valore di locazione dei propri immobili.
Aumenti di prezzo anche nelle città del sud Italia dove nel 2021 sono stati monitorati 126mila annunci di immobili in locazione. Gli aumenti maggiori si registrano nei monolocali (+19%) e nei quadrilocali (+14%). Bene anche bilocali (+2%) e trilocali (+8%).
Nell’area a sud del paese si fanno notare le città di Catania, Napoli e L’Aquila dove i prezzi mensili di affitto aumentano in tutte le tipologie di abitazione. Da segnalare la diminuzione del prezzo dei monolocali di Palermo (-4%) e dei bilocali di Bari (-1%) e Catanzaro (-1%).
Al centro Italia livello dei prezzi più elevato per i quadrilocali
In merito al livello medio dei prezzi mensili di locazione degli immobili in linea tra nord e centro Italia per tutte le tipologie di abitazione e in linea tra nord, centro e sud per i monolocali. Il centro presenta un livello medio dei prezzi leggermente più elevato (circa il 15%) rispetto al nord per i quadrilocali. In entrambe le aree i prezzi di affitto dei quadrilocali presentano una maggiore variabilità. Più stabili i prezzi in tutte le altre casistiche.
Per quanto riguarda il sud Italia il prezzo di locazione di trilocali e quadrilocali risulta essere sensibilmente inferiore rispetto alle altre due aree, rispettivamente del 35% circa nel primo caso e del 40-50% nel secondo.
La distribuzione degli immobili per fasce di prezzo di locazione mensile del sud Italia si colloca nella parte più bassa della scala dei prezzi per tutte e quattro le tipologie di appartamento.
I prezzi del centro Italia sono più presenti nelle fasce centrali per i trilocali e nella parte più alta per i quadrilocali.
Nel nord Italia, invece, solo nel caso di bilocali e trilocali i prezzi occupano la parte più alta della scala dei prezzi.
A Milano i valori più rilevanti, fino al +94%
Tra le città del nord Italia monitorate nel corso del 2021, Milano è quella che ha registrato la performance positiva in termini di prezzo più rilevante.
Il prezzo di locazione mensile dei monolocali è passato dai circa 720€ di inizio 2021 ai 1.400€ di fine anno (+94%).
Il prezzo dei bilocali è incrementato del +77%, dai circa 1.000€ di gennaio 2021 ai 1.780€ di dicembre. Incremento di prezzo mensile dei trilocali che passa dai 1.530€ ai 2.930€ (+91%). Prezzo dei quadrilocali di Milano da 2.790€ di inizio anno a 3.720€ di fine 2021 (+33%).
Performance positiva anche per i prezzi di locazione mensile di Genova.
Nel corso del 2021, solo le locazioni dei trilocali hanno visto il loro prezzo in media diminuire, seppur lievemente (-1%), rimanendo quindi attorno ai 450€ mensili. Il prezzo di locazione mensile dei monolocali è passato dai circa 450€ di inizio 2021 ai 470€ di fine anno (+5%). Il prezzo dei bilocali è incrementato del +3%, dai circa 470€ di gennaio 2021 ai 490€ di dicembre. Il prezzo mensile dei quadrilocali di Genova passa da 660€ di inizio anno a 730€ di fine 2021 (+12%).
Prezzi di locazione mensile in discesa nella città di Torino. Il prezzo di locazione mensile dei monolocali è passato dai circa 430€ di inizio 2021 ai 370€ di fine anno (-14%). Il prezzo dei bilocali è diminuito del -11%, dai circa 550€ di gennaio 2021 ai 490€ di dicembre. Decremento di prezzo mensile anche dei trilocali che passa dai 680€ ai 610€ (-10%). Prezzo dei quadrilocali di Torino sostanzialmente stabile, che passa da 1.030€ di inizio anno a 1.020€ di fine 2021 (-1%).
Monolocali a Roma fino al +136% di variazione prezzo
Nel centro Italia, Roma è la città che ha registrato la performance positiva in termini di prezzo più rilevante. Aumentano i prezzi di tutte e quattro le tipologie di abitazione rilevate.
Il prezzo di locazione mensile dei monolocali è passato dai circa 550€ di inizio 2021 ai 1.310€ di fine anno (+136%). Il prezzo dei bilocali è incrementato del +105%, dai circa 780€ di gennaio 2021 ai 1.600€ di dicembre. Incremento di prezzo mensile dei trilocali che passa dai 970€ ai 1.920€ (+98%). Prezzo dei quadrilocali di Roma da 1.530€ di inizio anno a 2.570€ di fine 2021 (+68%).
Performance negativa, invece, per i prezzi di locazione mensile degli immobili di Firenze.
Se si escludono i bilocali, il cui prezzo mensile è rimasto invariato a 960€ nel 2021, i prezzi delle altre tre tipologie di abitazione sono calati sensibilmente.
Il prezzo di locazione mensile dei monolocali è passato dai circa 800€ di inizio 2021 ai 740€ di fine anno (-8%). Decremento di prezzo mensile anche dei trilocali che passa dai 1.230€ ai 1.110€ (-10%).
Prezzo dei quadrilocali di Firenze in discesa, che passa da 2.390€ di inizio anno a 1.800€ di fine 2021 (-25%).
Tra le città a sud della penisola, Napoli vede i prezzi di affitto mensile dei propri immobili aumentare nel corso del 2021. Aumentano, infatti, i prezzi ti tutte e quattro le tipologie di abitazione rilevate. Il prezzo di locazione mensile dei monolocali è passato dai circa 510€ di inizio 2021 ai 520€ di fine anno (+2%). Il prezzo dei bilocali è incrementato del +7%, dai circa 680€ di gennaio 2021 ai 730€ di dicembre. Incremento di prezzo mensile dei trilocali che passa dai 880€ ai 950€ (+7%). Prezzo dei quadrilocali di Napoli da 1.170€ di inizio anno a 1.310€ di fine 2021 (+12%).
Performance positiva anche per i prezzi di locazione mensile di Palermo.
Nel corso del 2021, solo le locazioni dei monolocali hanno visto il loro prezzo in media diminuire (-4%), passando da 430€ a 410€. Il prezzo dei bilocali è incrementato del +5%, dai circa 490€ di gennaio 2021 ai 510€ di dicembre. Aumento di prezzo mensile dei trilocali da 600€ a 620€ (+3%). Prezzo mensile dei quadrilocali di Palermo da 790€ di inizio anno a 830€ di fine 2021 (+5%).
Aumentano i prezzi ti tutte e quattro le tipologie di abitazione rilevate a Catania.
Il prezzo di locazione mensile dei monolocali è passato dai circa 400€ di inizio 2021 ai 430€ di fine anno (+7%). Il prezzo dei bilocali è incrementato del +7%, dai circa 510€ di gennaio 2021 ai 540€ di dicembre. Incremento di prezzo mensile dei trilocali che passa dai 610€ ai 660€ (+8%). Prezzo dei quadrilocali di Catania da 800€ di inizio anno a 860€ di fine 2021 (+7%).
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
YCare attiva progetto di short rent a Napoli con due campagne di crowdfunding
YCare Napoli Porta Nolana, start-up innovativa e società benefit che nasce dall’alleanza tra la Energy social company Infinityhub S.p.a. benefit…
Da Fs-Civita e Produzioni dal basso un concorso per sostenere progetti nel territorio
Un concorso di idee che mira a generare valore nelle regioni Calabria e Sicilia, coinvolgendo attivamente le realtà del terzo…