Homepal ha comunicato che prenderà parte a TechShare, programma di formazione pre-Ipo paneuropeo del gruppo Euronext. Il progetto, giunto alla sua settima edizione, ha lo scopo di aiutare le società europee dei settori della tecnologia, dei media e delle telecomunicazioni (Tmt) e delle scienze, che aspirano alla quotazione nei prossimi 1-3 anni.
Quest’anno partecipano all’iniziativa oltre 120 società in 10 Paesi europei: Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna e Svizzera.
Homepal – che nel 2021 ha venduto 750 immobili attraverso la propria piattaforma digitale, ha comunicato la volontà di proseguire il suo percorso di crescita prendendo parte al programma, della durata di sei mesi, attraverso sessioni di workshop in ogni paese partecipante con partner esperti che seguiranno i temi legati alla prospettiva legale, alla valutazione dell’Ipo, all’equity story, alla comunicazione finanziaria, al governo societario e ai requisiti post-quotazione. Le aziende beneficeranno anche di ampie sessioni di coaching individuale.
Monica Regazzi, ceo di Homepal ha commentato: “Partecipare a TechShare rappresenta un’opportunità importante per confrontarsi con altre realtà aziendali ad alto tasso tecnologico. Il nostro obiettivo è rivoluzionare il settore immobiliare attraverso la tecnologia e questo programma ci permette di acquisire gli strumenti utili per prepararci e valutare una eventuale futura Ipo da qui a tre anni”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Accessibilità, lotta al fake e supporto alla supply chain: l’Ai è nel futuro dell’e-commerce
In Italia il mercato dell’intelligenza artificiale nel 2021 è cresciuto del +27% raggiungendo i 380 milioni di euro. (Fonte: osservatori.net…
La start up Nativo unisce agli affitti residenziali di lusso i servizi di hotellerie
Il mercato immobiliare milanese, in particolare quello del lusso, sembra non aver risentito della crisi degli ultimi anni. Il ritorno…