Casavo comunica di avere chiuso il 2021 con 1.093 transazioni effettuate, registrando un aumento del 73% in Italia rispetto al 2020 per un valore economico che supera i 282 milioni di euro.
Anche per il 2022, la strategia Casavo in Italia mira a una crescita importante: l’obiettivo è di raggiungere le 2.500 transazioni attraverso l’aumento delle operazioni nelle città in cui è già presente sul territorio, ovvero Milano, Roma, Torino, Firenze e Bologna, e arrivando a coprire anche le aree circostanti e i comuni limitrofi alle grandi città.
“Questi numeri ci dimostrano che in Italia il mercato immobiliare sta assistendo a un’importante evoluzione, anche grazie alla trasformazione digitale del settore, di cui Casavo è protagonista e promotore”, ha dichiarato Victor Ranieri, country manager Italia di Casavo. “Intendiamo continuare a intensificare le nostre attività creando valore per venditori, acquirenti e partner che lavorano con noi con il fine ultimo di offrire soluzioni “chiavi in mano”, sia in termini di processo di compravendita, che di prodotto immobiliare. Nel 2022 punteremo a più che raddoppiare le transazioni nelle città in cui siamo operativi”.
L’ampliamento delle attività in Italia va di pari passo all’espansione internazionale, partita con l’ingresso nel mercato spagnolo nel 2020 e proseguita con il lancio in Portogallo di gennaio 2022.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
YCare attiva progetto di short rent a Napoli con due campagne di crowdfunding
YCare Napoli Porta Nolana, start-up innovativa e società benefit che nasce dall’alleanza tra la Energy social company Infinityhub S.p.a. benefit…
Da Fs-Civita e Produzioni dal basso un concorso per sostenere progetti nel territorio
Un concorso di idee che mira a generare valore nelle regioni Calabria e Sicilia, coinvolgendo attivamente le realtà del terzo…