Blog Post

Short Rent e Property management

Morning capital avvia anche a Torino l’home easy rent con Maria Vittoria 18 

Morning capital avvia anche a Torino l’home easy rent con Maria Vittoria 18

Dopo il lancio a Milano del progetto Flat tower parco Vittoria, Morning capital annuncia l’avvio anche nel capoluogo piemontese del sistema di gestione full digital nella locazione residenziale – Home easy rent –  che la società ha scelto di applicare al progetto Maria Vittoria 18.

L’immobile di via Maria Vittoria 18 a Torino, composto da 31 unità a prevalenza residenziale, su una superficie di oltre 5,1 mila mq  è di proprietà di Vittoria Assicurazioni e l’iniziativa ha la formula del build to rent, ovvero si focalizza sulla costruzione e/o riqualificazione di immobili cielo-terra, che vengono messi a reddito anche in ottica di breve-medio termine.

Protagonista è Home easy rent, sistema che unisce complessi processi gestionali a un’anima tecnologica e, attraverso l’impiego di una piattaforma digitale innovativa nata nel corso del 2020 in collaborazione con Tecma Solutions, ottimizza fattore antropico e risultati.

La piattaforma consente comodamente da remoto di configurare l’appartamento in tutti i suoi elementi, arredandolo e personalizzandolo, visualizzando in diretta le scelte effettuate, dagli accessori per interni fino all’arredamento outdoor per terrazzi e logge, passando per la scelta di pacchetti opzionali, fino a formulare in tempo reale il costo della locazione ‘all-in’, il tutto in un solo click.

È possibile anche sottoscrivere online sia riserva, che proposta e contratto di locazione, con download e upload dei documenti necessari. Morning Capital, inoltre, mette a disposizione di clienti e affittuari esclusivi servizi pre-rent, advisory, e post-rent, My Living: la conciergerie H24/7su7 per tutti, non più solo per il luxury.

È rivolta ai conduttori degli immobili in affitto, l’offerta di servizi dedicati all’asset, a partire dalle amenities, e alla persona, tramite un innovativo modello di gestione, supportato anch’esso da un sistema digitale integrato. In quanto gestore dell’immobile, inoltre, Morning Capital si occupa di organizzare la fase precedente all’ingresso dell’inquilino, ma anche di accedere ai servizi di manutenzione dell’appartamento, nonché alla gestione degli spazi comuni dell’edificio, inclusivi delle amenities, durante il periodo di locazione e post locazione.

“La digital disruption applicata a processi di gestione immobiliare – ha commentato Maurizio Monteverdi, ad di Morning Capital – in Italia è ormai una realtà e con questo nuovo progetto lanciato a Torino, unito all’esperienza fatta su Milano, possiamo senz’ombra di dubbio definirci i pionieri dell’easy renting nel nostro Paese. La casa è sempre più una commodity, per definizione bella e di qualità, per fare la differenza quel che conta oggi è poter offrire una gamma di servizi che permetta di concepire l’abitazione un luogo di velocità, leggerezza, freschezza e novità, contro l’idea della casa come un’articolata complessità di burocrazia, inficiata da pesanti attività da svolgere: le opere da realizzare, il coordinamento dei professionisti incaricati, l’allineamento della propria agenda con i molti impegni correlati, la scelta dell’arredo, l’acquisto dello stesso, le fasi di montaggio e di trasloco. Siamo convinti che la tecnologia applicata a nuove forme di locazione, sia in ambito residenziale, che, a breve, anche in altre destinazioni d’uso, rivoluzionerà sempre più il modello di business sin qui adottato. E questo avrà un impatto positivo sulla qualità della vita dei futuri locatari, che potranno in autonomia e a distanza scegliere tutti gli elementi per ‘costruire’ e personalizzare il proprio appartamento, sottoscrivendo online la contrattualistica, con conseguenti vantaggi a livello di tempo, valore e qualità. Abbiamo scelto di puntare sulle potenzialità del digitale perché fermamente convinti di rispondere a una domanda di mercato in forte aumento, certi di poter coniugare la nostra professionalità, frutto di oltre trent’anni di esperienza, alla velocità della tecnologia”.

Related posts