La catena Ami Poké operativa a Roma ha chiuso con 1,3 milione di euro di adesioni la sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd.
Lo riporta l’advisor Cross border growth capital, che sottolinea come le risorse raccolte saranno dedicate all’accelerazione della crescita: la catena prevede di aprire 26 nuovi locali in tutta Italia entro il 2024 e di raggiungere, nello stesso anno, un fatturato di oltre 19 milioni di euro.
“Ami Poke sta dimostrando una crescita interessante, non solo in termini di ricavi ma anche di offerta, intercettando attentamente le richieste dei consumatori, soprattutto quelli delle nuove generazioni alla ricerca di un’alimentazione salutare e personalizzabile e a soluzioni facili per il delivery e il consumo out of home”, sottolinea Andrea Casati, vice president di Cross border growth capital.
Secondo il report “Il mercato del poké in Italia” realizzato dallo stesso advisor, il poké è diventato l’ottavo cibo ordinato a domicilio nel 2020 (+133% rispetto al 2019) .
Il mercato delle pokerie ha quindi raggiunto nel 2020 un valore di 86 milioni di euro passando a 98 milioni nel 2021 e con una previsione di 134 milioni nel 2024.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Accessibilità, lotta al fake e supporto alla supply chain: l’Ai è nel futuro dell’e-commerce
In Italia il mercato dell’intelligenza artificiale nel 2021 è cresciuto del +27% raggiungendo i 380 milioni di euro. (Fonte: osservatori.net…
La start up Nativo unisce agli affitti residenziali di lusso i servizi di hotellerie
Il mercato immobiliare milanese, in particolare quello del lusso, sembra non aver risentito della crisi degli ultimi anni. Il ritorno…