La scale up tedesca di co-living Habyt comunica di avere siglato l’accordo di acquisizione dell’intero capitale sociale della start up milanese Roomie, aggiungendo così al proprio portfolio oltre 800 unità, con l’obiettivo di raddoppiare le dimensioni in Italia entro fine anno.
L’acquisizione fa seguito a quella di Homefully, – che aveva portato a oltre 6.000 le soluzioni abitative, radicate in 15 città, tra cui Berlino, Madrid, Lisbona e 6 Paesi – preceduta di poco da quelle ravvicinate di Goliving, Erasmo’s Room e Quarters.
“L’intesa con Roomie è stata immediata: la gestione innovativa e l’esperienza utente che hanno costruito per i propri clienti è esattamente complementare alla nostra” commenta Luca Bovone, ceo e founder di Habyt. “Il passo gestionale di Filippo e Alessandro, che continueranno a guidare la crescita in Italia, è uguale a quello di Habyt: basti pensare che anche per loro le difficoltà imposte dalla pandemia sono state brillantemente superate per irrobustire la crescita. Essendo italiano, non posso essere che doppiamente felice di questo nuovo importante traguardo nel sostenere la nostra crescita. Roomie è il partner migliore che potessimo identificare”.
“L’incontro con Habyt ci rende orgogliosi: è come vedere la nostra creatura quintuplicare le risorse a disposizione ed il know how” commentano i due soci fondatori di Roomie, Filippo Ronfa e Alessandro Urbani, che in Habyt Italia ricopriranno rispettivamente i ruoli di general manager e head of expansion. “Questa acquisizione va a valorizzare i nostri asset, ampliando il portafoglio di Habyt per offrire un’esperienza abitativa unica ad un numero ancora maggiore di clienti su scala globale, consentendo a tutti i membri di questa grande community di cambiare facilmente casa in città, paesi o continenti diversi”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Locare e Professionecasa danno il via a Professioneaffitti
Locare e Professionecasa annunciano l’avvio di Professioneaffitti, nuova business unit di Professionecasa che permetterà alle agenzie di rafforzarsi nel mercato degli affitti…
Al via EnergyTown, primo collocamento digitale di un private equity per le comunità energetiche
P&G Sgr e UpsideTown annunciano il lancio di EnergyTown, fondo di investimento alternativo nato dalla partnership tra un asset manager…