Tema solutions S.p.a. comunica di essere stata inserita nella classifica “Ft 1000 — Europe’s fastest growing companies 2022” pubblicata dal Financial Times e redatta in collaborazione con Statista.
Con un tasso di crescita annuo dei ricavi (Cagr) superiore al 95% nel periodo 2017-2020, tecma rientra tra le 1.000 aziende in Europa che maggiormente si sono distinte in termini di sviluppo dimensionale. Il dato relativo ai dipendenti riporta un passo da 25 nel 2017 a 107 nel 2020, muovendosi lungo un percorso di crescita confermato anche nel 2021.
Tecma si posiziona al 236° posto in Europa e al 47° in Italia, in classifica per tre anni consecutivi, scalando il ranking di 75 posizioni.
“Siamo orgogliosi del riconoscimento ricevuto, che rappresenta un’ulteriore attestazione dei risultati raggiunti dal nostro piano di sviluppo.” – commenta Pietro Adduci, ad di Tecma – “Passare da un valore della produzione consolidato di 1 milione di euro nel 2017 agli 8 milioni di euro del 2020, è stato frutto di un’intensa attività che per noi non è un traguardo bensì una tappa nel percorso di crescita delineato per i prossimi anni. Operiamo sul mercato come partner tecnologico di riferimento nel settore Real Estate, offrendo strategie per la Business e Digital Transformation dei nostri partner. TECMA ha introdotto e anticipato, fin dalla costituzione nel 2012, elementi di innovazione nel settore del Real Estate, andando oggi ad offrire ai nostri clienti una piattaforma digitale che è in grado di coprire tutte le fasi della catena del valore di un progetto, con un miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari. Siamo certi che il mix tra tecnologia, arte e scienza possa valorizzare gli investimenti immobiliari e creare nuovi modelli di business nel Real Estate. In tale contesto, la quotazione su Euronext Growth Milan, ci ha permesso di accelerare il nostro percorso di crescita, restando il primo partner tecnologico di riferimento per il Real Estate in Italia. Ad oggi le priorità strategiche prevedono un’accelerazione del percorso di internazionalizzazione, portando il nostro know-how e tecnologie proprietarie anche su scala globale”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
YCare attiva progetto di short rent a Napoli con due campagne di crowdfunding
YCare Napoli Porta Nolana, start-up innovativa e società benefit che nasce dall’alleanza tra la Energy social company Infinityhub S.p.a. benefit…
Da Fs-Civita e Produzioni dal basso un concorso per sostenere progetti nel territorio
Un concorso di idee che mira a generare valore nelle regioni Calabria e Sicilia, coinvolgendo attivamente le realtà del terzo…