G Rent Spa comunica che il cda ha approvato i dati al 31 dicembre 2021 (soggetti a revisione legale da parte di Bdo Italia S.p.a.) che evidenziano un volume d’affari pari a 2.585 mila euro, in crescita rispetto a 529 mila euro del 31 dicembre 2020.
Il volume d’affari luxury houses derivante dallo short rent ville è stato pari ad 1.136 mila euro, in forte crescita +580% rispetto a 167 mila euro del 31 dicembre 2020.
La produzione, significativamente influenzata dagli effetti negativi della pandemia nei primi quattro mesi dell’anno, a partire dal mese di maggio ha avuto una costante e progressiva crescita: infatti dopo aver registrato un valore di 24 mila euro del primo trimestre, è arrivata a segnare euro 105 mila nel secondo trimestre, 209 mila euro nel terzo trimestre e 798 mila euro nell’ultimo trimestre.
Complessivamente nell’anno 2021 sono state vendute 129 week (di cui 98 week nel 2° semestre) con un ticket medio settimanale pari a 8,6 mila euro (4,2 mila al 30 giugno 2021)
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…