Pietro Pellizzari, founder di Wikicasa – portale immobiliare specializzato e dedicato ai professionisti, da agenti immobiliari a operatori del real estate – parla della sua esperienza nel mondo proptech e degli obiettivi di crescita e sviluppo della società.
Wikicasa è reduce da una recente raccolta da 3 milioni di euro, chiusa con successo. Le nuove risorse saranno destinate a finanziare la crescita del gruppo tramite investimenti mirati. “Investimenti – spiega Pellizzari – che nel caso di società proptech come la nostra, fortemente orientate alla tecnologia, consistono sostanzialmente in impieghi in capitale umano molto qualificato“.
“Al momento la gran parte del fatturato, per noi come per i principali competitor sul mercato, deriva ancora dagli annunci – dice Pellizzari – ma la centralità dei dati, la loro raccolta e gestione, è sempre più rilevante. Il futuro di Wikicasa sarà sempre meno quello di vetrina immobiliare e sempre più quello di società di servizi ad ampio spettro”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Accessibilità, lotta al fake e supporto alla supply chain: l’Ai è nel futuro dell’e-commerce
In Italia il mercato dell’intelligenza artificiale nel 2021 è cresciuto del +27% raggiungendo i 380 milioni di euro. (Fonte: osservatori.net…
La start up Nativo unisce agli affitti residenziali di lusso i servizi di hotellerie
Il mercato immobiliare milanese, in particolare quello del lusso, sembra non aver risentito della crisi degli ultimi anni. Il ritorno…