Altido, piattaforma che si occupa di hospitality nel settore residenziale, nata nel 2019 dalla fusione di quattro storiche aziende, leader di mercato in 4 differenti paesi, Italia, Inghilterra, Scozia e Portogallo, annuncia il nuovo corso a seguito dell’acquisizione da parte di DoveVivo.
L’operazione, che si è conclusa all’inizio di questo anno, ha previsto l’acquisto del 100% del capitale e il reinvestimento in equity da parte del management team di Altido che è così entrato a far parte della base sociale del gruppo. Con l’unione delle due società è nata una piattaforma di gestione di immobili residenziali in Europa con oltre 2500 immobili e appartamenti in gestione in 40 città e in 6 nazioni (Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Inghilterra, Scozia).
Se il giro d’affari nel 2021 è stato di 14,7 milioni di euro, per fine 2022 Altido ha comunicato di puntare a quota 36,5 milioni di euro
Altido ad oggi gestisce un portafoglio di oltre 1.700 proprietà in 4 paesi e oltre 20 città. Inoltre ha oltre 800 posti letti in strutture chiamate Pop up hotel che sono presenti all’estero e nel prossimo futuro lo saranno in Italia.
A fine anno Altido punta quindi ad arrivare a gestire oltre 2000 unità in Europa con una strategia che prevede nuove acquisizioni di partner locali per consolidare il business nelle città di riferimento ed espandersi in un nuove località.
“Circa un anno fa, abbiamo iniziato un lungo e importante processo che ha portato Altido a diventare parte del gruppo DoveVivo, la più grande Co-Living Europea. L’unione delle competenze nella gestione di asset residenziale è sicuramente unica nel suo genere e ci permette di garantire ai nostri proprietari, privati ed istituzionali, una gestione fortemente performante”, spiega Davide Ravalli, co- founder & head of growth di Altido.
“Di recente abbiamo completato l’operazione di Flatty Srl, società di Property Management con immobili in gestione in varie regioni italiane tra cui Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria.”, racconta Ravalli. “Inoltre abbiamo acquisito il portfolio di A&A appartments and boats, con diversi appartamenti dislocati tra Genova e la costa di Levante della Liguria”.
La società garantisce una copertura di tutti i servizi che vanno dalla commercializzazione e setting del pricing alla gestione integrata dell’ospite e di tutti gli aspetti burocratici. L’azienda, al contempo, offre ai proprietari di immobili una gestione flessibile dei loro beni che permette di ottimizzarne il rendimento. Il portafoglio della società è sempre più diversificato e comprende appartamenti, villette a schiera, appartamenti destinati sia al mercato urbano che a quello del leisure, aparthotel (come la gestione delle prenotazioni di Galleria Altido, lo smart boutique aparthotel a due passi da Galleria Vittorio Emanuele II a Milano)
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Locare e Professionecasa danno il via a Professioneaffitti
Locare e Professionecasa annunciano l’avvio di Professioneaffitti, nuova business unit di Professionecasa che permetterà alle agenzie di rafforzarsi nel mercato degli affitti…
Al via EnergyTown, primo collocamento digitale di un private equity per le comunità energetiche
P&G Sgr e UpsideTown annunciano il lancio di EnergyTown, fondo di investimento alternativo nato dalla partnership tra un asset manager…