Tecma solutions S.p.a. comunica che il cda ha nominato Giorgio Vago nuovo chief financial officer e Veronica Carullo nuova investor relation manager della società.
I nuovi ingressi andranno ad arricchire il top management di Tecma al fine di consolidare l’intensa accelerazione nel business e la crescita del volume di attività che ha caratterizzato la società negli ultimi anni. Si conferma, dunque, dopo l’ingresso di Gabriele Riva nel ruolo di general manager, l’impegno ad investire nel piano di sviluppo della struttura organizzativa della società, orientata a supportare la crescita dei prossimi anni.
Vago ha maturato una significativa esperienza in ambito finanziario presso tech & digital companies, realtà in rapida espansione di prodotti software, telecomunicazioni ed internet provider. Dopo aver ricoperto ruoli di crescente responsabilità in Reti S.p.A., ha guidato le attività di pianificazione e controllo di Eolo S.p.a., per poi ricoprire il ruolo di cfo, operando nella struttura internazionale del gruppo Tinext.
Vago andrà ad arricchire e potenziare l’area amministrazione, finanza e controllo e avrà il compito di assicurare la gestione economica, finanziaria e patrimoniale della società, oltre a sviluppare e coordinare i processi di budgeting e controllo di gestione, consentendo così di sostenere le crescenti esigenze di strutturazione dell’area in previsione della scalabilità internazionale.
Carullo, con un’esperienza decennale nell’investment banking, ha negli anni sviluppato competenze nell’ambito della comunicazione finanziaria e su tematiche di compliance, ricoprendo la carica di investor relator in diverse società quotate.
Carullo subentra a Vincenzo Sirna, che si focalizzerà sul ruolo di chief strategy officer e sul sostegno delle iniziative strategiche aziendali e di sviluppo della società. Con questo nuovo ingresso, Tecma intende intensificare le attività di comunicazione con la comunità finanziaria e di gestione dei rapporti con gli investitori, nell’ottica di ampliarne la visibilità e rafforzare il proprio posizionamento.
La società comunica, inoltre, che il cda ha approvato la nuova procedura per le operazioni con parti correlate, così come aggiornata in base alle modifiche da ultimo apportate al Regolamento adottato dalla Consob con delibera n. 17221 e alle disposizioni in tema di parti correlate emanate da Borsa Italiana S.p.a., applicabili alle società emittenti azioni e ammesse alla negoziazione su Euronext growth Milan.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Halldis: “Si faccia chiarezza sugli affitti brevi e italianizzi la nuova direttiva europea Dac7
Gli affitti brevi sono nell’ occhio del ciclone, i sindaci delle maggiori città italiane, chiedono di porre un argine alla…
Kruk chiude il 2022 con una crescita record
Il Gruppo Kruk, leader in Europa per la gestione dei crediti, annuncia con soddisfazione i risultati finanziari per l’anno 2022,…