Da oggi fino al 4 agosto sarà possibile contribuire alla raccolta fondi, che ha un obiettivo minimo di 100mila euro e massimo di 120mila, per l’operazione di saldo e stralcio proposta da Solutions immobiliare Srl a Campi Bisenzio in provincia di Firenze.
Chi parteciperà al crowdfunding immobiliare (come semplice prestatore di un capitale che gli sarà restituito, con gli interessi maturati, al termine della compravendita) con un contributo minimo di 500 euro, otterrà un tasso di interesse lordo del 9,50% in 12 mesi.
L’immobile- che sarà rapidamente ammodernato e rivenduto al libero mercato con un prezzo leggermente inferiore al suo valore, permettendo una rapida restituzione delle somme prestate dagli investitori- riguarda un terratetto di 140 mq su due livelli, composto da giardinetto anteriore di circa 15 mq, soggiorno doppio, due bagni, due camere matrimoniali, cameretta e giardino posteriore di circa 20 mq con ripostiglio e lavanderia.
La casa, corredata da vari comfort, si trova in posizione privilegiata nel quartiere La Madonnina, zona prevalentemente residenziale ricca di servizi alla persona e scarso traffico veicolare, a meno di 20km dal centro storico di Firenze e ben collegata alla rete stradale interurbana e alle aree industriali limitrofe. Per quanto riguarda il mercato immobiliare, quest’area, equidistante tra i due grandi poli urbani di Roma e Milano, secondo quanto riportato dalla piattaforma gode di una serie di fattori virtuosi: il prezzo al mq è superiore alla media nazionale, mentre i canoni d’affitto risultano allineati. Caratteristiche che rendono l’immobile appetibile per le giovani famiglie, che rappresentano la maggioranza dei nuclei familiari residenti.
Nel caso in cui la campagna di crowdfunding non raggiungesse il target minimo indicato nel progetto, la società proponente comunicherà se accettare l’importo raccolto o rimborsare integralmente i capitali investiti.
“Il progetto di Campi Bisenzio è soltanto la prima operazione di esdebitamento sul territorio fiorentino” dichiara Enrico Ventresca, managing partner di Demetra Lending. “Demetra Lending ha intenzione di sostenere a lungo termine la Toscana e i toscani, tutelandoli dall’esproprio delle abitazioni per cui hanno duramente lavorato. La sostenibilità crea valore”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Halldis: “Si faccia chiarezza sugli affitti brevi e italianizzi la nuova direttiva europea Dac7
Gli affitti brevi sono nell’ occhio del ciclone, i sindaci delle maggiori città italiane, chiedono di porre un argine alla…
Kruk chiude il 2022 con una crescita record
Il Gruppo Kruk, leader in Europa per la gestione dei crediti, annuncia con soddisfazione i risultati finanziari per l’anno 2022,…