Gruppo Tempocasa e Wikicasa annunciano la nascita il nuovo Valuta casa. Lo strumento, che permette di valutare online il proprio immobile, si rifà il look, portando con sé diverse novità anche dal punto di vista delle performance.
Il servizio è accessibile nella sezione dedicata del sito Tempocasa.it, per utilizzare il tool basta compilare il mini-form per ottenere, con un click e in soli 60 secondi, una stima indicativa ma attendibile dell’immobile che si intende vendere. Stima che si può, poi, avvalorare con la consulenza di un professionista del settore.
“Ancora più puntuale e affidabile rispetto al passato, il nuovo Valuta casa si rivela uno strumento in continua evoluzione, capace di unire la tecnologia e i big data di Wikicasa con la professionalità degli agenti Tempocasa sul territorio. L’obiettivo è fornire ai consumatori un servizio sempre più preciso e veloce”, spiega Pietro Pellizzari, amministratore delegato di Wikicasa.
“Come tutti i grandi gruppi immobiliari, anche Tempocasa crede nell’importante e preziosa risorsa che Wikicasa rappresenta per il settore”, commenta Valerio Vacca, direttore comunicazione e marketing di gruppo Tempocasa. “Il rinnovo della partnership – continua il manager – non è altro che la conferma e la dimostrazione concreta del nostro supporto al portale, che consideriamo un punto di riferimento strategico ed efficace, complici gli strumenti utili e intuitivi che mette a disposizione tanto dell’utente, quanto dell’agente immobiliare, a partire appunto dal nuovo Valuta casa”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…
Locare: aumentano le locazioni per gli studenti, canoni +3% durante l’estate
Crescono a settembre le locazioni per chi studia fuori sede e crescono anche i canoni, che nelle sette principali città…