Kruk Italia annuncia di aver concluso una nuova acquisizione di crediti non-performing retail unsecured, attraverso il veicolo di cartolarizzazione Kruk investimenti.
La cessione consiste in:
- due portafogli stock, con una prevalenza di credito al consumo e cessione del quinto dello stipendio, dal valore nominale complessivo di circa 75 milioni di euro
- un accordo Forward flow, in 8 batch con cadenza trimestrale, relativo all’acquisto dei crediti unsecured italiani che verranno classificati a sofferenza tra il 2023 e il 2024 per un valore massimo di 460 milioni di euro
Per Roberto D’Orazi, director of strategic transactions and business development, questo è un ulteriore traguardo importante per il gruppo Kruk in Italia. “Siamo molto contenti di proseguire una collaborazione iniziata molti anni fa con Unicredit” dichiara “in particolare, le cessioni revolving ci permettono ad ogni affido di sperimentare modalità di work-out sempre più efficienti”.
Catalin Cucu, membro del consiglio amministrativo e direttore operativo, commenta “Sono estremamente soddisfatto per il rinnovamento di una partnership storica di KRUK Italia con UNICREDIT. Il lavoro di efficientamento effettuato sui processi interni e la crescita professionale dei nostri colleghi dedicati a questa particolare tipologia di prodotto Retail sono la miglior ricetta per la nostra attuale competitività.”
I closing e il processo di cartolarizzazione sono stati gestiti, lato cessionario, con l’esclusivo supporto del dipartimento legale di Kruk Italia, gestito da Ferdinanda Tanganelli.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Locare e Professionecasa danno il via a Professioneaffitti
Locare e Professionecasa annunciano l’avvio di Professioneaffitti, nuova business unit di Professionecasa che permetterà alle agenzie di rafforzarsi nel mercato degli affitti…
Al via EnergyTown, primo collocamento digitale di un private equity per le comunità energetiche
P&G Sgr e UpsideTown annunciano il lancio di EnergyTown, fondo di investimento alternativo nato dalla partnership tra un asset manager…