Blog Post

Portali e Vetrine

Vola il turismo outdoor, Piemonte e Val D’Aosta le regioni più gettonate 

Vola il turismo outdoor, Piemonte e Val D’Aosta le regioni più gettonate

Sull’onda di un trend in costante crescita in Italia e in Europa, camping e glamping vengono percepiti dagli utenti come soluzioni molto più sicure dei soggiorni in hotel in virtù di molteplici fattori: l’opportunità di stare all’aria aperta e la lontananza dalle aree residenziali più congestionate, oltre che la possibilità di trovare soluzioni d’alloggio confortevoli e originali.

Il quadro è tracciato da Pitchup,  piattaforma di instant booking per le vacanze outdoor operativa in Europa, che riporta come anche la sostenibilità sia diventata un fattore determinante nella scelta di una vacanza, e il glamping abbia dimostrato di avere un impatto ambientale di gran lunga inferiore rispetto ad altre tipologie di strutture ricettive.

L’impronta di carbonio delle vacanze outdoor tende a essere molto più bassa rispetto ai soggiorni in hotel, non solo perché la maggior parte delle persone viaggia in auto anziché in aereo, ma anche grazie all’uso di energia rinnovabile, ai livelli di riciclo e a una mentalità “slow food”, che promuove i prodotti locali e le attività “low-impact”come le camminate e le escursioni nelle vicinanze.

La società riporta i risultati conseguiti nel corso del 2022, con 5 milioni di notti prenotate su Pitchup.com: 5.000.000, 110.223 persone che hanno scelto una vacanza outdoor con Pitchup in un giorno: 110.223 e 7.400 record prenotazioni in un solo giorno.

Campeggi 4 stelle e amici animali a seguito

In crescita le ricerche impostate col filtro “cani ammessi” (+48%) “campeggi con presa elettrica” (+43) “4 stelle” (+66%) e “possibilità di pesca” (+99%). In calo i filtri “campeggi per tutta la famiglia” (-32%), “piscina all’aperto” (-18%), “piscina coperta” (-19%), “campeggi con area giochi” (-2%).

La crescita delle prenotazioni nel periodo tra dicembre e febbraio è cresciuta del 1350% rispetto al 2021. Il segno positivo è confermato anche guardando ai numeri pre-pandemia: rispetto al 2019, la percentuale è del +71%.

Le regioni più amate dai vacanzieri di Pitchup sono il Piemonte (+425% di prenotazioni vs 2021), la Valle D’Aosta (+295%) e la Campania (+272%).

Altro aspetto fondamentale per chi ricerca una vacanza outdoor, secondo Pitchup è il benessere psicofisico derivante dal contatto con la natura:

Pace, relax e tranquillità

Pitchup.com ha esaminato le recensioni degli utenti per verificare la ricorrenza di parole-chiave legate al wellness, scoprendo che vengono usati di frequente termini come “pace”, “relax”, “serenità”, “tranquillità” e aggettivi equivalenti, a testimonianza che il turismo a stretto contatto col verde è un soggiorno che fa bene al corpo e allo spirito.

 

 

Related posts