I superhost di Airbnb sono persone che vanno oltre i propri doveri di ospitalità e che si riconoscono dall’avere ottenuto un badge inserito nei profili e negli annunci. Non ci si candida a diventare superhost, lo stato si guadagna con il lavoro, ricevendo recensioni positive, rispondendo rapidamente ed evitando le cancellazioni, ove possibile.
Airbnb verifica le prestazioni 4 volte all’anno e ha comunicato di avere raggiungo quota 1 milione di superhost nella sua piattaforma.
Da ottobre 2021 a settembre 2022 i superhost hanno guadagnato complessivamente più di 23 miliardi di dollari grazie all’ospitalità su Airbnb, in un contesto dove il superhost medio guadagna il 64% in più rispetto a un normale host.
Le destinazioni più ospitali
Airbnb riporta quindi che la destinazione sulla piattaforma con la più alta percentuale di superhost (41%) è il Portorico, che la rende il paese più ospitale, seguita da Stati Uniti e Corea.
- Porto Rico: 41%
- Stati Uniti: 34%
- Corea: 30%
- Regno Unito: 28%
- Canada: 26%
Negli Stati Uniti, la città più ospitale è Sevierville in Tennessee, con il 60% di superhost, seguita da Asheville in North Carolina e Flagstaff in Arizona.
- Sevierville, TN: 60%
- Asheville, NC: 59%
- Flagstaff, AZ: 55%
- Galveston, TX: 50%
- Nashville, TN: 49%
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…
Locare: aumentano le locazioni per gli studenti, canoni +3% durante l’estate
Crescono a settembre le locazioni per chi studia fuori sede e crescono anche i canoni, che nelle sette principali città…