Taskrabbit, network globale e società interamente controllata da Ingka group (Ikea) che mette in contatto chi ha bisogno di una mano per lavori dentro e fuori casa con tasker competenti, annuncia di essere disponibile in 4 nuove città italiane: Torino, Bologna, Rimini e Parma. Più di 450 lavoratori indipendenti si sono già iscritti in queste nuove città. I tasker possono registrarsi per offrire i propri servizi in più di 40 diverse categorie.
L’espansione è frutto del crescente successo ottenuto nel mercato italiano. In Italia, la piattaforma ha registrato una crescita del 124% delle prenotazioni nell’ultimo anno. Le prenotazioni più richieste dagli italiani includono montaggio e assemblaggio mobili, una mano per i traslochi e piccole riparazioni domestiche.
Taskrabbit rappresenta un’opportunità di lavoro per appassionati di fai da te, offrendo loro la possibilità di costruire la propria attività e guadagnare un extra, garantendo al contempo ai clienti un’esperienza trasparente e di facile utilizzo, affinché possano prenotare i servizi in modo rapido e semplice. In Italia i tasker negli ultimi 6 mesi hanno guadagnato in media 13,28 euro all’ora, poiché – in quanto lavoratori indipendenti – stabiliscono autonomamente le proprie tariffe e disponibilità, prendendo il 100% del loro onorario e delle eventuali mance.
“Siamo entusiasti di portare Taskrabbit in 4 nuove città italiane, offrendo la possibilità a più di un milione di persone nuove di usufruire della piattaforma e della nostra gamma di servizi. Abbiamo rilevato una forte domanda in Italia e ci aspettiamo che continui così, con prenotazioni che si prevede raddoppino nel prossimo anno” ha affermato Begüm Zarmann, managing director di Taskrabbit Europe. “Soprattutto, siamo orgogliosi di contribuire a creare nuove opportunità di lavoro a Torino, Bologna, Parma e Rimini, sostenendo l’economia locale e rafforzando la micro-imprenditorialità”.
Nell’ambito della sua strategia di crescita in Europa, Taskrabbit ha annunciato che continuerà a espandersi in Italia e prevede di essere accessibile in tutto il paese nei prossimi mesi.
A livello mondiale, Taskrabbit è disponibile anche in migliaia di città di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Spagna, Francia, Germania, Principato di Monaco e Portogallo.
L’azienda, che è una società interamente controllata da Ingka group (Ikea), è attiva in 17 regioni italiane attraverso la sua app mobile e il suo sito web. Inoltre, i clienti Ikea possono accedere ai servizi di montaggio mobili forniti da Taskrabbit direttamente in 19 negozi Ikea in Italia e attraverso il sito di e-commerce di Ikea. I tasker sono disponibili ad aiutare i clienti Ikea a montare i mobili nelle loro case entro un giorno dall’acquisto.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Halldis: “Si faccia chiarezza sugli affitti brevi e italianizzi la nuova direttiva europea Dac7
Gli affitti brevi sono nell’ occhio del ciclone, i sindaci delle maggiori città italiane, chiedono di porre un argine alla…
Kruk chiude il 2022 con una crescita record
Il Gruppo Kruk, leader in Europa per la gestione dei crediti, annuncia con soddisfazione i risultati finanziari per l’anno 2022,…