Un’agenzia vende un immobile nella metà del tempo di un privato: meno di 6 mesi contro più di un anno: questa la prima evidenza del report “Il ruolo di agenzie e privati nelle compravendite. immobiliari – come cambiano tempi e margini di trattativa”, stilato da Reopla.
Secondo l’analisi, mediamente un’agenzia immobiliare vende infatti un immobile nella metà del tempo di un privato, 5,8 mesi contro 12,2 mesi, e con un margine di trattativa inferiore, 8,4% contro il 10,2% del privato.
Il tutto, in un contesto dove, in Italia., ci sono quasi 1 milione di immobili residenziali in vendita: l’85,9% è gestito da agenzie immobiliari, il 14,1% da privati. Bologna è la città che si affida di più alle agenzie (l’89,4% degli immobili), Messina quella dove sono più frequenti le trattative gestite da privati (25,2%).
Prezzo da privati +13% del valore reale
Se si analizzano le 15 principali città italiane per popolazione emerge che gli immobili affidati a privati vengono proposti a un prezzo che mediamente è il 13% più alto rispetto al reale valore di mercato: i sovrapprezzi più elevati si registrano a Venezia (+24,6%), Verona (+19,7%), Roma (+19,2%) e Genova (+17,1%). Al contrario, la differenza minore si registra a Milano (+5,2%), Trieste (+6,5%) e Padova (+7,7%).
Gli immobili affidati alle agenzie sono soprattutto quelli sopra i 145 mq – In tutta Italia sono circa 311.100 gli immobili che superano una metratura di 145 mq: l’88% degli immobili di questa tipologia sono affidati ad agenzie.
La percentuale di immobili più alta (17%) affidata a privati si registra invece laddove la metratura è inferiore ai 50 metri quadri: questa categoria, però, è anche quella con meno unità in vendita a livello nazionale, 62.007 immobili.
Roma la città con più compravendite
È Roma la città italiana con il maggior numero di compravendite, 30.570, di cui 24.120 gestite da agenzie. Seguono Milano con 17.458 vendite (di cui 15.154 affidate ad agenzie) e Torino, 13.280 vendite (11.819 in agenzia). A registrare il minor numero di compravendite sono, invece, Trieste (1.405), Verona (2.093) e Messina (3.143).
Dove ci si affida di più alle agenzie e dove ai privati
Dall’analisi di Reopla si osserva come nel nord Italia prevalgano le transazioni gestite da agenzie immobiliari, mentre al sud e nelle isole sale la percentuale di vendite tra privati.
Guardando alle città d’Italia con la più alta percentuale di vendite gestite da agenzie immobiliari, dopo Bologna (89,4%) in classifica ci sono Torino (89%), Trieste e Padova (entrambe 88,1%).
Se si considerano, invece, le città con la più alta percentuale di vendite tra privati il podio vede in testa Messina (25,2%), Catania (24,3%) e Napoli (22,5%). Subito dopo compare Roma (21,1%) che è anche la città d’Italia con il numero più alto di transazioni gestito da privati, 6.450.
Il report di “Il ruolo di agenzie e privati nelle compravendite immobiliari è stato realizzato dallo strumento AgentPricing.com di Reopla, la società parte del gruppo Sprengnetter specializzata nella big data aAnalysis e nella realizzazione di software innovativi e Avm (Automated valuation mode) per il settore immobiliare. Reopla riporta che AgentPricing.com è il software di valutazione più utilizzato dagli agenti immobiliari in Italia, con oltre 5.000 agenzie immobiliari che lo hanno già adottato e più di 300mila valutazioni fornite nell’ultimo anno, in grado di eseguire report precisi e completi, con statistiche ed analisi comparative su tutta l’offerta, monitorando tutti i parametri degli immobili in vendita online.
“Dal report emerge che in Italia solo una piccola parte delle compravendite immobiliari è gestita da privati e che la grande maggioranza di immobili è affidata alle agenzie immobiliari”, commenta Patrick Albertengo, co-founder e managing director di Reopla. “Le trattative condotte dalle agenzie si concludono generalmente più velocemente e con un prezzo più vicino a quello di partenza, perché, a differenza dei privati che tendono a sovrapprezzare gli immobili, gli agenti immobiliari dispongono di maggiore esperienza nel settore e di strumenti tecnologici che consentono di effettuare valutazioni più oggettive e in linea con il reale valore di mercato dell’immobile”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Tantone (Welcome Home): “L’affitto garantito è il nostro punto di forza”
Leonardo Tantone, founder e Ceo di Welcome Home, spiega a Re2bit come funziona il servizio della società proptech specializzata nel…
Al via immovare.it, agenzia online che vende casa su abbonamento
Immovare.it annuncia l’approdo sul mercato immobiliare italiano con una formula che punta tutto sulla subscription economy. Fondata nel 2022 da…