Milano attira sempre di più talenti, imprenditori e personalità che vengono a vivere per periodi più o meno lunghi e che vogliono alloggiare in appartamenti di lusso, dallo stile unico e ricercato. Il contesto è definito da Nativo, società di gestione di immobili di lusso a Milano che dal 2020 seleziona e offre immobili di pregio per rispondere alla domanda di inquilini dallo stile di vita “mobile” che li porta dunque a prediligere l’affitto.
La startup riporta, infatti, di ricevere in media 80 richieste di affitto al mese, con picchi concentrati a inizio anno, in primavera e a fine estate, tra settembre e ottobre.
In merito agli aspetti che gli inquilini considerano esclusivi che possono anche generare valore ai proprietari, il primo elemento , secondo Nativo, è la posizione, vengono infatti privilegiati immobili in zone centrali e prestigiose. Le più richieste Quadrilatero, Brera e Magenta. Tra le zone in crescita anche gli appartamenti circondati dal verde delle zone di Buonarroti e Wagner. Il secondo aspetto rilevante riguarda la metratura e l’architettura. Nulla sotto i 100 metri quadri e deve essere molto luminoso, escludendo, con rare eccezioni, i piani terra. Infine, il livello delle finiture. L’interior e lo stile devono essere qualcosa davvero di bello da vivere.
“I clienti che si rivolgono a noi sono disposti a pagare un canone premium per soggiornare temporaneamente in case uniche, arredate con gusto e corredate di ogni comfort fino all’ultima stoviglia, in cui possono arrivare semplicemente accompagnati dalla propria valigia senza doversi preoccupare di nulla, proprio come in un hotel – raccontano i co-founder Sara Lini e Adriano Frigoli – Non vanno infatti sottovalutate le richieste personali – e talvolta particolari – avanzate dagli inquilini. C’è chi, ad esempio, ci ha chiesto di sostituire tutte le opere d’arte di un immobile con le sue preferite senza le quali non poteva dormire; ma anche chi ha chiesto di trovare 5 garage vicino all’immobile per la sua collezione di auto di lusso”.
Da aggiungere inoltre che il settore immobiliare degli affitti di lusso è un segmento di mercato protetto: la presenza di un numero importante di inquilini alto-spendenti e la bassa disponibilità di appartamenti di pregio rappresenta una garanzia per i proprietari di questa tipologia di immobili, che potenzialmente non rimarranno mai senza clienti.
A dimostrazione di questo il tasso di occupazione degli oltre 30 immobili disponibili registrato da Nativo, che si attesta attorno al 95%.
Infine, potendo contare su un’ampia lista d’attesa di qualificati clienti, tra i quali scegliere il giusto inquilino, non passano mai più di due settimane tra il momento in cui un nuovo immobile entra nella collezione e quello in cui avviene l’ingresso.
Rispetto a quelli tradizionali, Nativo riporta di occuparsi della gestione a 360° dei servizi che ruotano attorno all’affitto di un immobile di lusso, garantendo ai proprietari una rendita del +40% e sollevandoli da ogni preoccupazione. Tra i servizi offerti ai proprietari, anche la messa a disposizione da parte di Nativo di interior designer e architetti per valorizzare al massimo il potenziale di appartamenti che in un primo momento non si presentano in condizioni ottimali.
Inoltre, per gli inquilini avviene una selezione molto scrupolosa: si tratta esclusivamente di clienti referenziati alla ricerca dell’eccellenza, come personalità del mondo dello spettacolo e della musica o creativi della moda e imprenditori, ma anche artisti che giungono a Milano per le stagioni al Teatro alla Scala, calciatori e presidenti di squadre di calcio. Non mancano imprenditori in carriera che arrivano nel capoluogo lombardo per progetti professionali, o high net worth individuals che si trasferiscono per ragioni fiscali soprattutto da Usa, Paesi Arabi, Londra ed est Europa.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Tantone (Welcome Home): “L’affitto garantito è il nostro punto di forza”
Leonardo Tantone, founder e Ceo di Welcome Home, spiega a Re2bit come funziona il servizio della società proptech specializzata nel…
Al via immovare.it, agenzia online che vende casa su abbonamento
Immovare.it annuncia l’approdo sul mercato immobiliare italiano con una formula che punta tutto sulla subscription economy. Fondata nel 2022 da…