CrowdFundMe, annuncia il lancio di ‘Cfm per il private banking’, un servizio personalizzato attivabile a in una sezione dedicata online, che consente l’accesso a soluzioni Pir compliant e alle agevolazioni fiscali.
In pratica, grazie a questa iniziativa, i professionisti della finanza possono concordare con il management di CrowdFundMe una collaborazione personalizzata, finalizzata a individuare le migliori opportunità d’investimento per i propri clienti.
Secondo il portale, uno dei principali vantaggi è quello di poter diversificare il portafoglio con asset alternativi cosiddetti tax efficient, ovvero ad alto efficientamento fiscale, investendo al contempo nell’economia reale. In particolare, il portale offre soluzioni sia equity sia a rendita cedolare, che spaziano dagli investimenti in startup e Pmi innovative (che consentono di beneficiare della detrazione fiscale del 30%) alla sottoscrizione di minibond, fino al lending immobiliare (tramite la controllata Trusters).
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Tantone (Welcome Home): “L’affitto garantito è il nostro punto di forza”
Leonardo Tantone, founder e Ceo di Welcome Home, spiega a Re2bit come funziona il servizio della società proptech specializzata nel…
Al via immovare.it, agenzia online che vende casa su abbonamento
Immovare.it annuncia l’approdo sul mercato immobiliare italiano con una formula che punta tutto sulla subscription economy. Fondata nel 2022 da…