Un target di 1 miliardo di euro, e già 200 milioni di euro allocati da entrambi gli sponsor, a testimonianza del solido allineamento di interessi con gli investitori futuri: Altarea e Tikehau capital annunciano il lancio di una piattaforma di credito immobiliare
La strategia del fondo mira a colmare l’ampio divario di liquidità che si prevede sul mercato in un’ampia gamma di tipologie di immobili, che potenzialmente includono edifici ad uso ufficio, commerciale, industriale, residenziale, logistico e ricettivo.
La piattaforma risponderà a un’ampia gamma di esigenze, offrendo agli investitori e alle società del settore immobiliare strumenti di capitale flessibili, con un’attenzione particolare ai finanziamenti asset-backed e ai crediticorporate tradizionali, soprattutto attraverso strumenti di debito junior, mezzanine o unitranche.
La piattaforma farà leva sulle competenze sinergiche di Tikehau capital e Altarea nelle asset class del private credit e del real estate, offrendo agli investitori un punto di accesso alle pipeline e ai forti network dei due gruppi, permettendo loro di individuare le opportunità di investimento più interessanti. Altarea e Tikehau capital vantano una collaborazione pluriennale e di successo, avendo investito insieme o in strategie simili.
“Siamo lieti di lanciare la nostra piattaforma di Real Estate Credit, poiché riteniamo vi siano diverse opportunità potenzialmente interessanti in tutta Europa”, ha dichiarato Antoine Flamarion, co-founder di Tikehau capital. “Tikehau Capital vanta un solido track record nel settore immobiliare e del private credit, e pertanto riteniamo che questo fondo possa offrire agli investitori rendimenti interessanti, fornendo al contempo soluzioni di finanziamento molto richieste da proprietari immobiliari e developer, soprattutto in un contesto in cui i tassi d’interesse sono in forte aumento e la liquidità è sempre più scarsa”.
“Crediamo che il lancio di questa strategia sia oggi particolarmente opportuno. Le società e gli investitori del settore immobiliare devono ancora adattarsi al nuovo scenario, caratterizzato da tassi d’interesse più elevati, fonti di finanziamento più limitate e incertezza sui valori delle asset class”, ha dichiarato Alain Taravella, executive chairman e founder di Altarea. “Altarea vanta un grande expertise nel settore del Real Estate, sia come investitore che come developer, oltre a una profonda conoscenza del project risk assessment e la capacità di gestire situazioni complesse”.
Tikehau capital riporta di vantare una consolidata esperienza nel settore del credito immobiliare grazie alla gamma special opportunities e finora ha completato 15 investimenti nel comparto, per un totale di circa 500 milioni di euro. La piattaforma e il processo di investimento saranno guidati da Maxime Laurent-Bellue, head of tactical strategies di Tikehau capital.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
eXp – Nomisma: residenziale in contrazione fino al 2025
La crescita europea perde slancio con un Pil 2023 fermo a +0,9%. Si prevede complessivamente che il tasso di incremento…
Rina e IdeaRe raccontano le sfide della gestione immobiliare
Rina prime value services e IdeaRe raccontano l’evento organizzato presso il Museo degli Innocenti di Firenze dal titolo “Genio, coraggio…