Blog Post

VR, Mls e Software

Homematic aggiorna l’app con i dati ambientali per ottimizzare la domotica della casa 

Homematic aggiorna l’app con i dati ambientali per ottimizzare la domotica della casa

Homematic annuncia l’ultimo aggiornamento dell’app gratuita Homematic Ip, che dà accesso a una gamma di dati di misurazione, come i dati meteorologici, le temperature ambiente e gli stati di commutazione dei vari attuatori, visualizzabili in forma di diagramma.

Possono essere registrate e memorizzate fino a venti caratteristiche diverse per un periodo massimo di un anno. Inoltre, oltre a essere visualizzati all’interno dell’applicazione, i dati potranno essere esportati. L’applicazione viene gradualmente aggiornata alle ver- sioni 2.16.11 (Android) e 2.16.0 (iOS).

Quanto velocemente si abbassa la temperatura del bagno dopo aver spento il riscaldamento? Quand’è che il sole splende sul lato ovest della casa? Quanta pioggia è caduta nelle ultime settimane?

Conoscere meglio la propria casa dà la possibilità di ottimizzare al meglio la domotica, migliorando il comfort abitativo e risparmiando energia. Ecco perché l’applicazione gratuita Homematic IP ora consente agli utenti di consultare i dati dei propri dispositivi intelligenti e di visualizzarli in modo illustrativo.

A partire da tutti i dati registrati dai sensori o dagli attuatori Homematic Ip, gli utenti hanno la possibilità di selezionare fino a venti caratteristiche da registrare e memorizzare sui server Homematic Ip per un periodo massimo di un anno. Successivamente, possono scaricare questi valori nell’applicazione Homematic IP e visualizzarli in diagrammi illustrativi; per un’ulteriore analisi, i valori misurati possono anche essere esportati come file Csv.

Questa nuova funzione è particolarmente utile quando si utilizzano i sensori meteorologici Homematic Ip, poiché tutti i dati meteo misurati, come la temperatura, l’umidità, l’esposizione al sole e le precipitazioni, possono essere raccolti, visualizzati in modo retrospettivo e infine valutati.

 

Related posts