Mt Ricci, società di ingegneria che offre soluzioni per la gestione dei rischi delle costruzioni esistenti, ha sviluppato un software innovativo per analizzare e mappare i rischi di edifici e ponti con particolare riguardo al rischio sismico.
La start-up innovativa, fondata e diretta da Tullio Ricci, si propone come un punto di riferimento sia tecnico che di consulenza per fare informazione, cultura e prevenzione in questo ambito.
Il software è rivolto a tutti i liberi professionisti, alle PA e alle grandi aziende ed è in grado di raccogliere dati relativi al patrimonio immobiliare, calcolarne il rischio sismico e fornire una mappa completa ed interattiva installata su portale WebGIS, consultabile tramite un’interfaccia efficace e semplice.
Grazie a un avanzato algoritmo di machine learning, questo modello può eseguire valutazioni anche su scala territoriale. Il database che verrà di volta in volta implementato, consentirà attività di analisi statistiche e di monitoraggio. Inoltre, trattandosi di uno strumento in modalità “software as a service” sarà possibile consultare e caricare i dati da qualsiasi device, da ogni luogo e in ogni momento.
Il portale è già accessibile online e il lancio sul mercato è stato affiancato da un’offerta che prevede una prova gratuita di dieci giorni e uno sconto del 10% sull’acquisito della licenza.
Uno metodo innovativo e ottimale per la vita quotidiana dei lavoratori del settore che risponde però anche ai bisogni collettivi, ampliando la cultura del rischio e della prevenzione.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Crowdfundme acquisisce la maggioranza assoluta di Trusters
CrowdFundMe – piattaforma di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Private Debt) quotata su Euronext Growth Milan – ha…
Nell’H1 ’22 aste +16,1%, ma i prezzi volano
Sono 108.137 le aste immobiliari registrate nel primo semestre del 2022, con un +16,1% rispetto al primo trimestre del 2021….