Juni comunica di essere uscita dalla fase beta e coglie l’occasione per presentare un nuovo marchio e funzionalità di prodotto e integrazioni pensate per gli imprenditori dell’ecommerce e del marketing digitale
La società tech svedese ha quindi comunicato di avere raddoppiato il numero di clienti e le spese effettuate con carta, mentre nel corso del 2021 il suo team è cresciuto del 644%.
La piattaforma unisce carte fisiche e virtuali, carte di credito, piattaforme contabili, di analisi e di digital advertising per consentire agli imprenditori di avere una visione chiara e completa di tutte le loro finanze.
Secondo i dati presentati dalla società, lo scenario vede le vendite del canale e-commerce destinate a raggiungere i 7,4 trilioni di dollari entro il 2025.
In questo contesto, Juni ha quindi comunicato il lancio di conti e carte in Usd, e l’integrazione con oltre 2000 tra banche, gateway di pagamento, software di contabilità online e reti pubblicitarie per consentire alle aziende di ottenere una panoramica realmente olistica all’interno della propria piattaforma. In Italia, Juni integra nella sua piattaforma realtà quali Fineco, Intesa, Unicredit e altre 116 banche locali.
La società annuncia quindi una nuova integrazione con Google Ads, un nuovo marchio con un’identità visiva forte, un nuovo sito web, logo e scelta di colori.
“Conosciamo le sfide che gli imprenditori dell’ecommerce devono affrontare perché noi stessi le abbiamo vissute per primi”, afferma Samir El-Sabini, co-fondatore e ceo di Juni. “Ecco perché abbiamo fondato Juni. Abbiamo preso questi i problemi e li abbiamo trasformati in funzionalità di prodotto, e ci siamo appassionati alla creazione di un nuovo approccio alla finanza. Vogliamo dare ai nostri clienti la tranquillità di sapere che forniamo integrazioni, funzionalità e approfondimenti giusti, che li aiuteranno a prendere decisioni aziendali migliori. Questo lancio rappresenta per noi un momento di grande orgoglio, e siamo entusiasti di poter continuare la nostra crescita insieme ai nostri fantastici clienti”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Il 52% degli italiani è bendisposto ad affittare la propria casa
L’Italia è un paese per locatori, dove la propensione a mettere in affitto la propria soluzione abitativa (o parte di essa)…
Immobiliare.it migliora l’accessibilità dell’app iOS
Immobiliare.it annuncia di aver migliorato l’accessibilità della sua app iOS, che secondo DataAI (ex AppAnnie) ha contato oltre 600mila utenti…