Ecomill presenta la campagna di equity crowdfunding con protagonista Hosolemio S.r.l., startup attiva nella realizzazione di impianti fotovoltaici in tutta Italia.
Il modello di business di Hosolemio si fonda sull’ottenimento da parte della società stessa del diritto di superficie sulle coperture di strutture commerciali e industriali, sulle quali Hosolemio costruirà l’impianto fotovoltaico, fornendo poi l’energia prodotta a km zero alle strutture sottostanti. Nei casi in cui il modello implementato lo consentirà, Hosolemio costituirà inoltre delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) che, a fronte della massimizzazione dell’autoconsumo, godranno degli incentivi statali sull’energia condivisa.
Al fine di massimizzare il coinvolgimento degli utenti e investitori, e in partnership con la startup innovativa Sun Link, Hosolemio ha sviluppato un software basato su tecnologie IoT (“Internet of Things”) offrendo l’utilizzo di una applicazione per monitorare la produttività dell’impianto e visualizzare in tempo reale il risparmio di co2 conseguente.
L’obiettivo della raccolta è di 200mila euro, con rendimento finanziario atteso per i primi 5 anni Irr 8,11% (incl 30% detr pers fisiche). Dal sesto anno distribuzione dividendi stimati 8-10%.
Partner del progetto sono Sol Lucet, ESCo (Energy service company) certificata fondata a Lucca nel 2013, Aquila capital holding GmbH, SunLink e Cer Italia.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…