Nibol, start up milanese nata nel 2018 che, attraverso un’App scaricabile sullo smartphone, consente di prenotare postazioni di lavoro presso bar e locali, si apre al mondo degli uffici.
La società ha infatti lanciato Nibol for business, una nuova funzione che permette a ogni singolo dipendente di gestire la propria presenza in ufficio in sicurezza, prenotando tramite App la propria postazione. In 5 settimane il servizio è stato reso disponibile sul mercato per oltre 1500 dipendenti paganti.
Si tratta di una risposta ai problemi creati dalla pandemia da Covid19 da un lato e alle nuove necessità emergenti di sicurezza e di flessibilità dei luoghi di lavoro dall’altro. Chiusi bar e ristoranti causa necessità di distanziamento sociale allo scopo di mitigare la diffusione del virus, infatti, anche il business primario di Nibol è stato praticamente congelato. Parallelamente sono molte le aziende che stanno cercando le migliori modalità per la gestione degli spazi lavorativi e degli uffici anche nella prospettiva di un pieno rientro al lavoro dei dipendenti.
La funzionalità sarà quindi disponibile non solo alle grandi aziende, ma anche a team di piccole/medie dimensioni che potranno così far parte di un’organizzazione all’interno del servizio Nibol ed avere una gestione centralizzata dei propri spazi lavorativi e della loro fruizione da parte del personale.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Aigab: “Delibera Nardella contro affitti brevi viola diritti fondamentali”
Riceviamo dall’Ufficio Stampa di Aigab e volentieri pubblichiamo Gli effetti della cosiddetta Delibera Nardella non saranno certo l’aumento del numero…
Lettera di Confabitare al premier Meloni e al ministro Santanché sugli affitti brevi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Confabitare sugli affitti brevi al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e…