Lo studio Corti Fumagalli insieme allo studio Pedersoli comunica di avere agito come advisor di Tulou nel round di investimento da 5,5 milioni. In particolare, lo studio ha agito come advisor fiscale e societario di Tulou con un team coadiuvato dal managing partner Nicola Fumagalli. Gli aspetti legali sono stati seguiti dallo studio Pedersoli.
Gli studi hanno riportato che l’operazione è stata guidata da Pfc, family office della famiglia Marzotto, insieme ad altri investitori privati, tra cui Wellness holding di Nerio Alessandri, fondatore di Technogym, gruppo Colombini, Ithaca investment, Fidim della famiglia Rovati, Ghilo di Angelomario Moratti, Gellify, Azimut digitech fund e Invictus capital.
Tulou è una start up, fondata da Andrea Colombo, Vittorio Mauri, Santo Bellistri e Linda Maroli con l’idea di accogliere le persone che desiderano riscoprire il valore delle relazioni sociali come risposta alle difficoltà e alla solitudine del vivere urbano.
La società ha comunicato di avere già sottoscritto contratti di gestione per tre immobili, destinati all’affitto, che saranno immessi sul mercato milanese tra la seconda metà del 2023 e l’inizio del 2024, per un totale di 350 unità, tra appartamenti e stanza, tutte caratterizzate da spazi comuni che favoriscono la socialità, come palestre, coworking, terrazzi con orti e piscine, sala
cinema, cucine condivise.
Il primo immobile, progettato dallo studio internazionale Arup, sarà inaugurato, in viale Monza,
all’interno del nuovo quartiere Nolo, nell’estate del 2023.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
YCare attiva progetto di short rent a Napoli con due campagne di crowdfunding
YCare Napoli Porta Nolana, start-up innovativa e società benefit che nasce dall’alleanza tra la Energy social company Infinityhub S.p.a. benefit…
Da Fs-Civita e Produzioni dal basso un concorso per sostenere progetti nel territorio
Un concorso di idee che mira a generare valore nelle regioni Calabria e Sicilia, coinvolgendo attivamente le realtà del terzo…