Il Gruppo MutuiOnline ha acquistato il 100% del capitale di Sos Tariffe. Il prezzo pattuito per l’acquisto delle quote del portale di comparazione e promozione di contratti di telecomunicazione e energia è di 28,7 milioni di euro, di cui 25,7 milioni pagati al closing e 3 milioni trattenuti a garanzia degli eventuali obblighi di indennizzo derivanti dal contratto di compravendita, con rilascio progressivo su un orizzonte di tre anni.
In aggiunta, è prevista una componente di prezzo dilazionata, di importo fino a 800mila euro, subordinata all’avverarsi di determinati eventi, che potrà essere corrisposta entro il mese di gennaio 2022.
Mutuionline ha inoltre ha rilevato dai fondatori Alberto Mazzetti, Giuliano Messina e Umberto Lentini anche 100% del capitale di Sos Consulting, detentrice di alcuni asset immateriali utilizzati nell’ambito dell’attività di SOS Tariffe, per un prezzo corrispondente a un enterprise value di 1,4 milioni milioni.
L’operazione somma quindi in totale un valore superiore ai 30 milioni di euro.
I ricavi consolidati di Sos Tariffe e delle sue controllate (includendo quindi anche la Sos Consulting) sono stati pari a 8,2 milioni di euro nel 2019 e pari a 6 milioni nella prima metà del 2020, mentre l’Ebitda è stato di 1,7 milioni di euro nella prima metà del 2020.
Per i 12 mesi successivi al closing, i fondatori di Sos Tariffe resteranno nella società, accompagnando la transizione all’interno di Gruppo MutuiOnline.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Vietati affitti brevi e lunghi per le seconde case, imprenditori del settore non ci stanno
“O il governo non ha capito il settore, non lo conosce e non ne comprende né la realtà né le…
Affitti brevi: cosa chiedono i turisti nel post-vaccinazioni
I turisti italiani e stranieri sono pronti a ripartire e a scegliere l’opzione degli affitti brevi se garantisce sicurezza e…