La startup immobiliare Inpoi, lanciata dallo startup studio Mamazen, presenta la sua rinnovata piattaforma con nuove funzionalità che renderanno l’esperienza d’uso di agenti immobiliari e utenti più efficace e intuitiva.
La nuova piattaforma, pensata per contribuire alla digitalizzazione sempre più urgente del comparto immobiliare, presenta infatti due nuove aree private, una dedicata agli agenti immobiliari partner di Inpoi in cui potranno acquistare in autonomia lead di utenti interessati a ottenere una valutazione in loco del proprio immobile, a seguito di una valutazione online, e una riservata agli utenti che avranno la possibilità di valutare i propri immobili e definirne il corretto posizionamento di mercato in termini di prezzo, sia per locazione che per la vendita, oltre a poterne monitorare eventuali variazioni nel tempo. Inoltre è stato aggiunto un valutatore con UI evoluta che permette di effettuare il processo di valutazione del proprio immobile in modo semplice e puntuale.
“Sono molto orgoglioso di questa nuova versione della piattaforma che abbiamo rilasciato con un mese di anticipo rispetto alle aspettative – dichiara Danilo Tardino, ceo di Inpoi – Sicuramente le sue nuove funzionalità rappresentano un passo avanti verso la digitalizzazione del settore immobiliare, ormai sempre più urgente anche in ottica delle nuove normative sulla privacy sempre più stringenti. Sono sempre più convinto della necessità di affiancare i professionisti del settore con strumenti innovativi che permettano di efficientare e migliorare il loro lavoro quotidiano ed è per questo che con Inpoi portiamo avanti un impegno continuo di sperimentazione e studio”.
Inpoi, che dal 2019 supporta sia le agenzie che i proprietari di immobili – aiutando le prime a digitalizzarsi e i secondi a gestire i propri beni – ha recentemente chiuso il suo primo round pre-seed di 350.000 euro da investitori provenienti dal settore immobiliare. Con le sue 100 agenzie partner e oltre 188.000 valutazioni immobiliari effettuate, la startup punta ad un’ulteriore espansione, continuando a investire in sviluppo tecnologico a supporto della propria rete di agenti immobiliari e utenti e arrivando a coprire l’intero territorio nazionale. Grazie all’ingresso di Danilo Tardino la piattaforma sta attirando l’interesse di diversi investitori provenienti non solo dall’ambito Venture Capital ma anche dall’ambito immobiliare.
Al momento Inpoi è in trattativa con alcuni gruppi immobiliari interessati alla digitalizzazione dei processi di acquisizione clienti.
“Sono molto soddisfatto del lavoro che Danilo e il team di Inpoi stanno portando avanti – afferma Farhad Alessandro Mohammadi, ceo & founder di Mamazen – Quando creiamo una startup partiamo sempre dalla certezza di rispondere ad un reale bisogno del mercato, come è in questo caso la digitalizzazione del settore immobiliare. Sono fiero della collaborazione con Danilo Tardino che porta ogni giorno un contributo fondamentale per la crescita di questa realtà e ci ha permesso, grazie alla sua expertise, di rilasciare la nuova versione della piattaforma con un mese di anticipo rispetto alle aspettative”.
Related posts
Iscriviti alla newsletter
Articoli più recenti
Kruk chiude il 2022 con una crescita record
Il Gruppo Kruk, leader in Europa per la gestione dei crediti, annuncia con soddisfazione i risultati finanziari per l’anno 2022,…
Concrete Investing avvia raccolta da 4,75 mln per progetto residenziale a Brera
Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale di Impresa Rusconi nell’omonima via del quartiere Brera…